
Per effettuare la concimazione prato è necessario seguire con attenzione le istruzioni riportate sull’etichetta della confezione, soprattutto nel caso del fertilizzante da aggiungere durante l’irrigazione oppure delle pastiglie da sciogliere nell’acqua per innaffiare. Infatti bisogna tenere a mente che una somministrazione scorretta può causare danni alle radici delle piante che compongono il manto erboso. In genere, soprattutto se si ha a che fare con giardini di notevole estensione, si opta per il concime per prato granulare o liquido. Il prodotto deve essere somministrato durante il periodo vegetativo per favorire la crescita delle piante.
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...
Per rendere il proprio ambiente esterno elegante ed interessante da ammirare e da far ammirare è necessario sapere e riconoscere quali possono essere le migliori piante da giardino utilizzabili. Ogni ...
La begonia appartiene alla vasta famiglia delle begoniacee: piante con fiori e foglie molto decorative, che offrono una magnifica fioritura da giugno fino ai primi freddi. Sono molto apprezzate perché... ![]() | hdyefe Zerbino Decorativo Porta d'ingresso 16x24 Pollici Zerbino di Benvenuto Nuit Noire per casa, Interno, Ingresso, Cucina, Patio fine 16362 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,02€ (Risparmi 1,63€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO