
![]() | LouisaYork - Cazzuola da Giardino, in Acciaio, Resistente alla ruggine, per trapiantare Piante, Scavare Il Terreno Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,59€ (Risparmi 2,66€) |
In una casa singola il posto auto scoperto può essere realizzato in tutti i luoghi esterni dell'abitazione, purché vi sia un accesso diretto al giardino, come un cancello o un'apertura di 2-3 metri nella recinzione, che sia adatta per il passaggio dell'automobile. A differenza del garage per il posto auto scoperto non occorrono permessi di costruzione. Solo nel caso in cui si dispongano elementi fissi in muratura può rendersi necessario recarsi presso gli uffici dell'amministrazione comunale di residenza per avere maggiori informazioni sulle normative. Infatti alcuni Comuni formulano prescrizioni molto precise, specialmente nelle zone ad elevato rischio sismico e in quelle con pericolo alluvionale. Per il posto auto scoperto senza struttura, invece, si può tranquillamente procedere senza autorizzazioni.
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...
Per rendere il proprio ambiente esterno elegante ed interessante da ammirare e da far ammirare è necessario sapere e riconoscere quali possono essere le migliori piante da giardino utilizzabili. Ogni ...
La begonia appartiene alla vasta famiglia delle begoniacee: piante con fiori e foglie molto decorative, che offrono una magnifica fioritura da giugno fino ai primi freddi. Sono molto apprezzate perché... ![]() | Chenci® Forbici da Innesto Atrezzi del Giardino Potatura Cesoie Professionale Utensile Innesto con Custodia di Trasporto Macchina Innesto Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Il posto auto scoperto può essere un elemento di controversia all'interno dei condomini o delle palazzine dove non è ben chiaro quali siano le aree ad uso esclusivo dei vari residenti. Nei contesti abitativi plurifamiliari di qualsiasi tipologia sarebbe opportuno stabilire delle regole interne. Le normative che vengono concordate, ovviamente, non possono violare leggi e regolamenti urbanistici comunali, e nemmeno andare a modificare, senza adeguate progettazioni e autorizzazioni, le situazioni catastali degli immobili. Per cui l'assemblea di condominio, dopo aver eletto un amministratore, dovrebbe prendere in considerazione di promuovere una riunione per chiarire quale sia il posto auto scoperto destinato a ciascun appartamento. Dopo aver approvato a maggioranza la proposta, si cercherà così di ridurre al minimo le discussioni, con lo scopo di assumere una decisione democratica che non scontenti nessuno e che garantisca a tutti di poter usufruire del posto auto scoperto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO