Idee illuminazione interni
La zona del soggiorno è il locale maggiormente frequentato e utilizzato per scopi diversi: lettura, televisione, musica e vari intrattenimenti; quindi l'illuminazione è fondamentale, ma deve anche seguire il design della casa. I punti luce devono essere posizionati in luoghi strategici, a seconda di dove vengono svolte le funzioni principali. Dove sono posizionate scrivanie o zone per la lettura sono consigliabili luci provenienti dall'alto, ad esempio lampade a sospensione. Nelle aree relax possono essere installati apparecchi che proiettano luce verso tavolini o anche verso le pareti, in modo tale da creare una luce indiretta.

La cucina è un luogo frequentato in diversi momenti della giornata, quindi deve essere un ambiente ben illuminato. Come luce principale è bene installare un apparecchio a sospensione nel centro del locale per diffondere omogeneamente la luce in tutta la stanza. Questa però non basta poichè i mobili e i pensili potrebbero non essere ben illuminati; quindi si possono scegliere anche lampade fluorescenti o faretti alogeni, per garantire un'ottima illuminazione. Se sono presenti isole nella cucina si consiglia di illuminarle con lampade di design a sospensione, regolabili in altezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO