Radiatori di design

I vantaggi dei radiatori di design

I vantaggi dei radiatori di design non sono pochi e giustificano la spesa più alta che i clienti devono sostenere se vogliono acquistarne uno. Innanzitutto, sono belli da vedere. I radiatori di design, infatti, hanno forme inusuali e sono spesso estremamente decorativi. Inoltre, i radiatori di design sono anche tecnologicamente avanzati e garantiscono prestazioni migliori, consumi più bassi e hanno emissioni minori. Esistono anche modelli che funzionano ad energia solare, a basso impatto ambientale. I radiatori di design, quindi, sono estremamente adatti ad ambienti moderni, eleganti e con uno sguardo sempre molto attento alla tutela dell'ambiente.
Radiatori di design

EXTHERM Doppio Tappetino a Riscaldamento con Cavo Elettrico a Pavimento Per Riscaldamento- 150w/2,5m²- Installazione- Calore Confortevole In Tutto Il Tuo Appartamento- Soluzione ad Energia Rinnovabile

Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,9€


Radiatori di design: I costi dei radiatori di design

Un esempio di radiatore di design I costi dei radiatori di design sono, ovviamente, più alti rispetto ai modelli classici. Ovviamente questo prezzo più elevato è giustificato dall'utilizzo di materiali più pregiati rispetto alla solita ghisa, dalla creazione di forme insolite e dall'impiego di tecnologie avanzate che servono a collegare i radiatori all'impianto di riscaldamento. I costi di acquisto di un radiatore di design partono da circa 300 euro ad elemento ma salgono se il radiatore ha dimensioni più grandi o forme più particolari. I pezzi più costosi possono anche superare i mille euro a radiatore, un costo davvero impegnativo ma giustificato dal fatto che si porta a casa un arredo considerato artistico.

    Steinbach Solare, Speed Solar Exclusiv, Nero, 110 x 69 x 14 cm, 049106

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,6€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO