Radiatori moderni
I radiatori moderni rapresentano l'innovazione nel campo del riscaldamento domestico. Si distinguono dai vecchi per il materiale con cui sono realizzati. I materiali utilizzati sono l'acciaio, l'alluminio e il polipropilene. L'acciaio è preferito perché molto simile alla ghisa, è resistente e capace di trattenere la temperatura a lungo. L'alluminio è apprezzato per la sua alta capacità conduttiva e la sua leggerezza, si riscalda velocemente anche se si raffredda altrettanto rapidamente. Il polipropilene è un polimero in grado di essere lavorato ad alte temperature, sia come materiale che come fibra. Grazie a questa caratteristica è possibile realizzare dei termoarredi artistici, ricchi di particolari estetici.
 | PARTU Purificatore d'Aria HEPA Filtro con Filtro Aria a Carboni Attivi, Adatto a Casa e Ufficio, Rimuove 99,97% di Allergeni, Fumo, Polvere, Polline, Dander di Pet, Odore, Germi, Muffa, Senza ozono Prezzo: in offerta su Amazon a: 73,99€ (Risparmi 36€) |
I radiatori moderni sono realizzati per essere installati in arredamenti con diversi stili. In commercio è possibile trovare termoarredi dalle forme più disparate. Alcune classiche e molto comuni, altre invece molto particolari, la cui presenza in casa non appare scontata ma anzi fa la differenza. L'estetica del radiatore dipende dal materiale con cui è costruito. Se si desidera avere robustezza e durabilità nel tempo, si sceglierà l'acciaio, ma se si desidera avere una vera e propria opera d'arte, allora l'unica scelta da fare è quella del polipropilene. Grazie alla fusione ad alte temperature è possibile ottenere forme particolari e uniche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO