
![]() | TecTake Stufa da terrazzo o Giardino in ghisa caminetto Esterno braciera a Carbone | con attizzatoio Prezzo: in offerta su Amazon a: 88,59€ |
Utilizzare una stufa a legna e pellet per il riscaldamento della casa è una scelta ecologica. Questo perché si tratta di apparecchiature che funzionano grazie all'utilizzo di combustibili non provenienti da fonti fossili, ma totalmente rinnovabili. In alcuni comuni italiani questo tipo di apparecchiature permettono anche di avere un combustibile molto economico: la gestione e la pulizia dei boschi infatti produce ogni anno ampie quantità di legname, che in molti casi giace inutilizzato e può essere acquistato ad un prezzo irrisorio. La comodità di avere una stufa combinata è ideale anche per chi non possiede ampie zone per lo stoccaggio del combustibile: la legna si può utilizzare anche solo quando è disponibile, mentre si tengono in casa ampie quantità di pellet, chiuso in pratici sacchi in cantina o in uno sgabuzzino.
Le stufe a pellet sono tra le più utilizzate negli ultimi anni. La loro richiesta è salita in maniera vorticosa, tanto che vari brand hanno messo sempre più impegno nel realizzarle ricercando quei des...
Famoso modello in circolazione, è la stufa a legna, che essendo molto pesante e dovendo scaricare all'esterno i fumi prodotti, non è pratica per gli spostamenti, ma molti la preferiscono perchè è semp...
Le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento eco-sostenibili che non inquinano l'ambiente e non diffondono nell'aria materiali tossici. Sono alimentati con il pellet, un combustibile biologico che ...
Le stufe a pellet canalizzate permettono di riscaldare sia nella stanza in cui vengono collocate in maniera diretta, che indirettamente attraverso dei tubi che spingono l’aria calda nelle altre stanze... ![]() | RESISTENZA CANDELETTA ACCENSIONE PER STUFA A PELLET; DIAMETRO 12,5MM; 160MM 350W; PER CLAM Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,05€ |
Le stufe a legna e pellet sono la novità degli ultimi anni. Il funzionamento di queste apparecchiature avviene in tre diverse modalità: solo con la legna, solo con il pellet, con entrambi i combustibili. Per fare in modo che queste stufe mantengano un'elevata efficienza dispongono in genere di un rilevatore del combustibile presente nel bruciatore, in modo da potervi immettere la corretta quantità di aria, che garantisce costantemente la massima resa possibile. Quindi la legna brucia in tempi lunghi, come il pellet, per fare in modo di ottenere il massimo calore possibile da una piccola quantità di combustibile. Rispetto alle stufe tradizionali si tratta di apparecchiature ad elevata efficienza, che contengono un'elevata quantità di componenti tecnologicamente evoluti. Alcuni modelli disponibili sul mercato hanno anche una spia che indica il momento migliore per aggiungere ulteriore legna al bruciatore.
Le stufe a legna e pellet oggi disponibili sono in genere dotate di una serie di accessori particolarmente interessanti, il cui utilizzo è possibile grazie alla presenza del pellet. Mentre per accendere una stufa a legna è necessaria la presenza fisica di qualcuno, che si dedichi al'inserimento del combustibile ed all'accensione manuale, con il pellet le cose possono funzionare in modo assai diverso. Questo materiale brucia con grande facilità, tanto che è possibile attivare l'accensione automatica: con un tasto si aziona la stufa, che autonomamente avvia la combustione. Questo permette di dotare le stufe a legna e pellet di programmi per l'accensione programmata, tramite un timer ad esempio, o anche attraverso i comandi raggiungibili tramite un'applicazione dello smartphone. Diviene quindi possibile accendere la stufa a legna e pellet della casa di montagna prima del nostro arrivo, per fare un esempio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO