
|  | Tubo Smaltato Per Stufe In Acciaio Porcellanato. 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,8€ | 
  Le caratteristiche delle stufe a mais riguardano gli elementi che le compongono. Tra queste vi è la tramoggia, cioè un recipiente in cui viene raccolto il combustibile e ha la forma classica di un imbuto la cui capienza varia in base alla potenza e al modello. Generalmente è possibile che il carico basti per un po’ di giorni. La coclea si trova sotto la tramoggia che permette di spostare i chicchi nella camera di combustione in base all’impostazione della temperatura. La camera di combustione brucia il mais e i flussi di aria consentono una maggiore efficienza del sistema. Nel suo interno avviene la combustione primaria che consente di bruciare i chicchi di mais e quella secondaria che brucia i gas prodotti. La centralina elettronica di controllo permette di misurare la temperatura e di regolarla in base alle esigenze.
 Le caratteristiche delle stufe a mais riguardano gli elementi che le compongono. Tra queste vi è la tramoggia, cioè un recipiente in cui viene raccolto il combustibile e ha la forma classica di un imbuto la cui capienza varia in base alla potenza e al modello. Generalmente è possibile che il carico basti per un po’ di giorni. La coclea si trova sotto la tramoggia che permette di spostare i chicchi nella camera di combustione in base all’impostazione della temperatura. La camera di combustione brucia il mais e i flussi di aria consentono una maggiore efficienza del sistema. Nel suo interno avviene la combustione primaria che consente di bruciare i chicchi di mais e quella secondaria che brucia i gas prodotti. La centralina elettronica di controllo permette di misurare la temperatura e di regolarla in base alle esigenze. 
 
 Le stufe a legna sono impianti di riscaldamento estremamente efficienti e versatili, grazie anche alla disponibilità di innumerevoli modelli realizzati con linee e materiali differenti, in grado di ad...
               Le stufe a legna sono impianti di riscaldamento estremamente efficienti e versatili, grazie anche alla disponibilità di innumerevoli modelli realizzati con linee e materiali differenti, in grado di ad...             Le cucine a legna ricordano le case di una volta nelle quali solitamente non mancavano mai. Le cucine di questo tipo hanno il vantaggio di riscaldare la casa mentre vengono cucinati i cibi adoperando ...
               Le cucine a legna ricordano le case di una volta nelle quali solitamente non mancavano mai. Le cucine di questo tipo hanno il vantaggio di riscaldare la casa mentre vengono cucinati i cibi adoperando ...             Le stufe a pellet sono tra le più utilizzate negli ultimi anni. La loro richiesta è salita in maniera vorticosa, tanto che vari brand hanno messo sempre più impegno nel realizzarle ricercando quei des...
               Le stufe a pellet sono tra le più utilizzate negli ultimi anni. La loro richiesta è salita in maniera vorticosa, tanto che vari brand hanno messo sempre più impegno nel realizzarle ricercando quei des...             Le termostufe sono impianti alternativi molto pratici e vantaggiosi che garantiscono la produzione di acqua calda da immettere nel sistema idrico sanitario e il riscaldamento di tutta la casa: quindi ...
               Le termostufe sono impianti alternativi molto pratici e vantaggiosi che garantiscono la produzione di acqua calda da immettere nel sistema idrico sanitario e il riscaldamento di tutta la casa: quindi ...            |  | An camini Tubo in acciaio 1mt, diametro 80 mm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 18,59€ | 
  I vantaggi delle stufe a mais sono notevoli e riguardano principalmente il loro funzionamento. Hanno un basso costo di gestione se si rapportano con quelli delle stufe tradizionali che utilizzano come combustibile il gas, il gasolio o il pellet. Il mais è paragonabile solo alla legna. È molto economico dato che il suo prezzo oscilla tra i 12 e i 15 euro al quintale. La loro combustione è molto efficiente e soprattutto pulita. Non vengono emesse sostanze inquinanti ma soltanto vapore acqueo e anidride carbonica. La cenere prodotta è molto ricca di potassio e quindi può essere utilizzata come fertilizzante per piante o per l’agricoltura in generale. Il mais è poi una risorsa rinnovabile e la pianta produce i suoi frutti durante tutto il periodo dell’anno. Lo stoccaggio è poi poco voluminoso e in casa si può tenere la propria scorta senza che occupi molto spazio.
 I vantaggi delle stufe a mais sono notevoli e riguardano principalmente il loro funzionamento. Hanno un basso costo di gestione se si rapportano con quelli delle stufe tradizionali che utilizzano come combustibile il gas, il gasolio o il pellet. Il mais è paragonabile solo alla legna. È molto economico dato che il suo prezzo oscilla tra i 12 e i 15 euro al quintale. La loro combustione è molto efficiente e soprattutto pulita. Non vengono emesse sostanze inquinanti ma soltanto vapore acqueo e anidride carbonica. La cenere prodotta è molto ricca di potassio e quindi può essere utilizzata come fertilizzante per piante o per l’agricoltura in generale. Il mais è poi una risorsa rinnovabile e la pianta produce i suoi frutti durante tutto il periodo dell’anno. Lo stoccaggio è poi poco voluminoso e in casa si può tenere la propria scorta senza che occupi molto spazio. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO