Il camino a bioetanolo ha il vantaggio di consumare poco e di sfruttare un combustibile facilmente reperibile in commercio a costi contenuti.
Esistono varie tipologie di stufe, che assecondano tutte le esigenze, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Sono generalmente chiamate stufe a gas quelle apparecchiature per il riscaldamento che funzionano con una bombola di GPL.
Le stufe a mais utilizzano come combustibile i semi di mais sgranati e il loro funzionamento è molto simile a quelle a pellet.
Sono varie le tipologie di stufe elettriche disponibili sul mercato, da quelle tradizionali a resistenza, fino alle moderne stufe al quarzo.
Le stufe elettriche a basso consumo presenti in commercio sono molteplici. Scopriamo insieme i diversi modelli esistenti in tutto il mondo.
Le stufe elettriche svedesi vengono collegate anche agli impianti termici per riscaldare acqua da impiegare in ambito sanitario o per i radiatori.