
Le termostufe combinate sono offerte dal mercato in molteplici modelli, in linea con le necessità di riscaldamento, il gusto dell'acquirente e le prestazioni high tech dell'apparato. La termo stufa è composta di una caldaia in cui è bruciata la legna o il pellets con il metodo della "fiamma rovesciata". Grazie a questo procedimento il carburante brucerà più lentamente e la resa calorifica sarà maggiore. Il calore riscalderà l'acqua che, tramite uno scambiatore, passerà attraverso i termosifoni e riscalderà le stanze del fabbricato. Per utilizzare al meglio la produzione di calore della termo stufa è consigliabile abbinare un accumulatore di acqua riscaldata o puffer, abbinabile anche a un impianto di pannelli solari, in cui potremo conservare il liquido riscaldato anche dopo lo spegnimento della caldaia.
Le termostufe sono impianti alternativi molto pratici e vantaggiosi che garantiscono la produzione di acqua calda da immettere nel sistema idrico sanitario e il riscaldamento di tutta la casa: quindi ...
Le termostufe costituiscono la nuova frontiera del riscaldamento e sono perfette per qualsiasi tipo di appartamento, soprattutto se di nuova costruzione, dove l'impianto può essere realizzato ad hoc. ...
Le stufe a legna sono impianti di riscaldamento estremamente efficienti e versatili, grazie anche alla disponibilità di innumerevoli modelli realizzati con linee e materiali differenti, in grado di ad...
Le cucine a legna ricordano le case di una volta nelle quali solitamente non mancavano mai. Le cucine di questo tipo hanno il vantaggio di riscaldare la casa mentre vengono cucinati i cibi adoperando ... ![]() | CENTRALINA TERMOCAMINO CIRCOLATORE ELETTROVALVOLA NTC COELTE RLX Prezzo: in offerta su Amazon a: 51,22€ |
La scelta di acquistare una termo stufa combinata deve essere sostenuta da uno studio ponderato sugli effetti positivi e negativi inerenti all'uso di questo elettrodomestico funzionante con energia rinnovabile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO