![]() | HG®, stampo per pietre da lastrico per marciapiedi e pavimentazioni a ciottoli Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Come detto precedentemente, le lamiere coibentate vengono usate nell’isolamento acustico nell’edilizia grazie all’uso di determinati materiali che possiedono particolari proprietà isolanti.
![]() | Fischer 50 Tasselli Duopower con Vite, 6 x 30 mm, per Muro pieno, Mattone Forato, Cartongesso, 544016 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,2€ (Risparmi 6,34€) |
I materiali che vengono usati per la creazione delle lamiere coibentate hanno delle particolari caratteristiche che li rendono particolarmente adatti allo sfruttamento nell’isolamento acustico nell’edilizia, ma anche per la tipologia termica. Sostanzialmente questo genere di articoli si possono dividere in due tipologie, ossia pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti. Nel primo caso si ha un materiale che respinge l’onda sonora nell’ambiente da cui proviene, mentre nel secondo invece, data la porosità del pannello, si ha un assorbimento del rumore che viene trasformato in calore. Per questo motivo si hanno diversi tipi di materiali per l’isolamento acustico nell’edilizia, in modo tale da garantire diversi gradi d’isolamento nell'immobile su cui vengono installati questo genere di prodotti.
Per quanto riguarda i prezzi delle lamiere coibentate utilizzate nell’isolamento acustico edilizio si può dire che essi abbiano un costo variabile, generalmente determinato dal tipo di materiale usato nella produzione e dalla quantità. I pannelli coibentati in metallo ondulato arrivano a costare da 10 euro fino a 27 euro per metro quadrato (se associati al poliuretano). Invece per le lamine coibentati composte da metallo e lana di roccia si può arrivare a spendere dai 15 euro fino ai 45 per ogni metro quadro acquistato. Infine sono da citare le pareti coibentate in lamiera, che hanno un costo che va dai 15 euro fino ad un massimo di 60 euro per ogni metro quadro. Come si evince facilmente quindi è molto importante scegliere il giusto materiale in modo tale da evitare errori e inutile sprechi di denaro. Quindi per evitare ciò è bene affidarsi alla consulenza di un esperto del settore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO