
Per la costruzione di un soppalco fai da te possono essere presi in considerazione diversi materiali, come legno, ferro o anche vetro. Per degli ambienti più rustici di solito vengono utilizzati materiali più grezzi e non levigati, invece per degli ambienti più moderni si utilizzano componenti in vetro oppure realizzati con legno pregiato, per dare un efficace tocco di design. Visto che il soppalco è una struttura che si regge sui muri tramite un’impalcatura, è necessario che venga costruito solo su delle mura portanti dell’abitazione. Il primo passo da fare è scegliere la superficie sulla quale soppalcare, prendendo le giuste misure. Così facendo si possono già conoscere i prezzi dell’intera operazione ed acquistare i materiali già tagliati nella giusta misura. Bisogna procurarsi anche una scala, la cui forma e dimensione dipenderà dallo spazio a propria disposizione.
Quando si ha un soppalco in una stanza si sfrutta uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, tuttavia, per poterne usufruire, è necessaria una scala. Le scale per soppalco possono essere in fe...
Il kit soppalco è un modo infallibile, facile ed economico per raddoppiare lo spazio in casa e creare nuovi ambienti in poche ore. Ma non solo. Il soppalco può rivelarsi utilissimo anche per ricavare ...
Quando l'altezza di una stanza è abbastanza considerevole, è possibile installare il soppalco: si tratta di una soluzione salvaspazio che consente di ottimizzare la distribuzione degli ambienti. In qu...
Il soppalco in acciaio un tempo era utilizzato soltanto per i magazzini o gli uffici proprio perché la struttura era molto semplice. Oggi ha preso largo uso anche nel campo dell’arredamento grazie all...
Un soppalco è una struttura fissata ad una determinata altezza, quindi ci sono due sistemi di ancoraggio:
COMMENTI SULL' ARTICOLO