
![]() | Armstrong Tatra - Mattonelle per controsoffitti Prezzo: in offerta su Amazon a: 87,34€ |
Qualora decideste di installare un controsoffitto sul soffitto, la prima cosa da controllare è il regolamento edilizio della zona e scoprire quali sono le altezze minime da rispettare. Dopo esservi accertati di poter procedere perché avete abbastanza altezza, la realizzazione di un controsoffitto portante non è molto complicata. L'ideale per poter effettuare la sua installazione è quella di premunirsi di tutti gli attrezzi e dei materiali necessari per fissare la struttura al soffitto. Servono il trapano, i fisher da muro o legno a seconda di dove andrà fissata l'intelaiatura, le viti, i bulloni, i vari cacciavite e le chiavi. Una volta pronto, iniziare fissando la parte perimetrale del telaio all'altezza prestabilita, poi passare ai montanti centrali e alla fine posizionare i pannelli che andranno solo appoggiati negli appositi supporti.
Le luci per controsoffitti vengono al giorno d'oggi sempre più richiesti per due motivi principali. Innanzitutto per una ragione prettamente estetica, per via dell'effetto finale che un impianto di qu...
Quando un soffitto alto serve a rendere importante una bella stanza difficilmente lo si vuole abbassare, ma, in determinate circostanze, il controsoffitto rappresenta la maniera più semplice per risol...
I controsoffitti in cartongesso sono strutture che stanno tornando prepotentemente di moda negli ultimi anni. Fino ad alcuni decenni fa infatti erano utilizzati prevalentemente in costruzioni datate, ...
Un controsoffitto in polistirolo trasforma la stanza e la rende sicuramente più attuale e gradevole oltre a ridurre gli sprechi di riscaldamento e raffrescamento, in quanto, essendo un materiale isola...
COMMENTI SULL' ARTICOLO