Armstrong controsoffitti propone una vasta gamma di controsoffitti che si distinguono dalla concorrenza per tipologia di prodotto, forma e campo di applicazione.
Dopo aver deciso come costruire un soppalco è necessario definire i materiali e la zona in cui realizzarlo.
Le controsoffittature moderne, largamente impiegate al giorno d'oggi, possono dare un nuovo stile agli ambienti senza fatica e in modo economico.
Un materiale leggero e pochi pannelli è tutto ciò che serve per realizzare dei controsoffitti moderni, eleganti e funzionali.
L'ingombro di condutture, cavi di alimentazione e tubature può essere facilmente nascosto da un controsoffitto.
Il controsoffitto polistirolo abbassa il soffitto originale consentendo un migliore isolamento, con un conseguente risparmio energetico per quel che riguarda il riscaldamento.
Il controsoffitto portante è una soluzione pratica e funzionale per chi deve effettuare dei lavori di ristrutturazione e non vuole spendere troppo.
I disegni controsoffitti in cartongesso sono una soluzione esteticamente gradevole e funzionale per rifinire il cielo in una stanza.
|
Pittura magnetica con eccezionale forza adesiva, priva di allergeni, per interni, senza conservanti, colore grigio, 1 l
Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,95€ |
Il soppalco può essere in tanti materiali diversi: i più comuni sono il legno e il metallo. Inoltre lo spazio può essere destinato a una stanza o no.
Facile da montare, il kit soppalco contiene tutti i pezzi, gli utensili per il montaggio e le istruzioni per il fai da te. Utile ed economico.
I cassettoni del soffitto sono in genere disposti a scacchiera e possono avere varie forme, tra cui il quadrato, il rettangolo e l'ottagono.
Le luci per controsoffitti si possono installare in soggiorno, in bagno o in camera da letto e aiutano dare all'ambiente un tocco unico.