
![]() | Emuca 7907912 Profilo cremagliera doppia perforazione passo 32mm per supporti di mensola, Bianco, L 951mm, Set di 10 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,16€ |
Per fissare i montanti è fondamentale prima di ogni cosa segnare dove andranno fissate le guide. Queste andranno fissate con dei tasselli lungo le linee, precedentemente tracciate con l'ausilio del tracciante a corda, sul soffitto e sui lati formando così un rettangolo. Una volta verificato che la struttura sia perfettamente a piombo, si può procedere posizionando verticalmente i montanti dentro le guide, iniziando dal bordo del rettangolo. A sua volta il montante dovrà essere incastrato nella guida presente sul soffitto. Quando tutti i montanti saranno stati inseriti tra le guide, dovranno essere fissati con delle viti. In questo modo la struttura esterna risulterà già montata, i montanti interni serviranno solamente per rafforzare la stabilità dei pannelli. La distanza che intercorre tra i montanti deve essere la stessa del pannello in cartongesso.
Il cartongesso è un materiale molto utilizzato nei sistemi di costruzione a secco: infatti si tratta di un materiale molto pratico e versatile per realizzare pareti divisorie al posto del calcestruzzo...
La porta scorrevole nel cartongesso è un'ottima soluzione nel momento in cui c'è la necessità di dover creare nuovi spazi all'interno della casa. Essendo questa installata nel cartongesso, risulta ess...
I muri in cartongesso vengono spesso adoperati per dividere gli spazi interni di una abitazione ma anche per realizzare contro soffittature. Il cartongesso, in virtù della sua estrema versatilità e le...
Il cartongesso isolante termico permette non solo di creare muri divisori ma consente di creare delle camere d'aria tra le pareti isolando sia termicamente che acusticamente gli ambienti. Solitamente ...
In caso di realizzazione di pareti o controsoffitti curvi è possibile utilizzare dei montanti deformabili, fissati a loro volta su delle guide deformabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO