![]() | PITTURA MURALE IDROPITTURA TRASPIRANTE IDROREPELLENTE"Mag8" PER INTERNI ED ESTERNI BIANCA LT. 14 TASSANI Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,99€ |
Se non si sa come costruire un soppalco procedere come segue: fissare verticalmente delle travi in legno alle pareti portanti dell’abitazione, le quali dovranno sostenere altrettante travi in ferro posizionate orizzontalmente. Disporre gli assi di legno, acquistati in precedenza, equamente lungo le travi in ferro in modo da costruire il pavimento del soppalco. Fissare gli assi alle travi con perni e dadi. Assicurare gli assi di legno con profili in acciaio e accertarsi che siano bel saldi. Controllare che non ci siano spazi vacanti e la solidità della struttura. Dopodiché montare la balaustra. Assicurarsi di prendere le misure esatte e che il lavoro venga preciso al millimetro, poiché un minimo errore potrebbe gravare sull’integrità del legno, nonché sulla sicurezza. Quindi costruire un soppalco preciso è indispensabile.
Completato l’assemblaggio dei profili in legno, occorre pulire la superficie da ogni impurità venutasi a creare durante il lavoro, poiché se vi si lasciano trucioli e detriti vari, in fase di verniciatura, questi potrebbero rovinarne il risultato finale. Una volta pulito, occorre disporre uno strato di lacca protettiva per legno e lasciar asciugare per qualche ora, affinché la superficie risulti perfettamente omogenea e priva di discontinuità. Fatto ciò scegliere una vernice, possibilmente non tossica, che più rispetta i gusti personali ed iniziare a verniciare con gli appositi utensili. Una volta completata la verniciatura, occorre aspettare da uno a due giorni, per permettere alla vernice di asciugarsi completamente. Dopodiché il soppalco sarà finalmente accessibile. Adesso si ha una camera più spaziosa e più ordinata
COMMENTI SULL' ARTICOLO