
![]() | Alicemall Adesivo da Parete in Acrilico Rimovibile a Forma di Albero con Rami Incurvati e Cornici Porta Foto Rosse Foglie Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ (Risparmi 30€) |
Le pareti divisorie casa consentono di organizzare gli ambienti interni, suddividendo gli spazi in tanti locali secondo le proprie necessità. Tradizionalmente si adottano elementi in muratura, tuttavia negli ultimi anni si apprezzano sempre più le pareti scorrevoli: questo sistema consente una grande versatilità delle soluzioni e la personalizzazione degli spazi. Ad esempio può servire per definire le varie zone con destinazione d'uso diversa in un open space, dividere in due stanze un grande locale, creare un ripostiglio oppure realizzare una cabina armadio. La maggior parte delle pareti divisorie casa di questo genere sono in cartongesso, in quanto questo materiale consente di avere numerosi vantaggi: i pannelli sono sottili e quindi poco ingombranti e possono essere lavorati a piacere, ottenendo risultati anche molto elaborati con poca fatica. Infine sono molto semplici da installare.
Le pareti divisorie mobili sono una soluzione progettuale molto usata negli ultimi anni nel settore dell'interior design. Il punto è che quando si affitta o si compra un'abitazione spesso non piace la...
Per suddividere gli spazi interni di un'abitazione esistono diversi modi, più o meno impegnativi e costosi. I divisori mobili sono più economici e pratici rispetto alle classiche pareti in muratura e ...
Le pareti divisorie di design in vetro rappresentano una delle idee più luminose e sofisticate di separare uno spazio. La scelta del vetro darà l'ulteriore tocco di classe all'ambiente, può essere lis...
Le pareti divisorie interne si possono realizzare in vari materiali, in legno, in pvc, in vetro. Oggi molto adoperato è il cartongesso perché è di spessore sottile, è facile da installare e molto vers... ![]() | Grohe Rapid SL 38528001 Modulo per Vaso, Sospeso, Cromo, 1,13 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 131,25€ (Risparmi 13,89€) |
Ci sono tanti materiali diversi che si utilizzano comunemente per realizzare pareti divisorie casa: oltre al cartongesso la soluzione più apprezzata è rappresentata dal vetro. Si tratta di un materiale estremamente elegante, che consente di ottenere elementi diversi a seconda della lavorazione a cui viene sottoposto. Le superfici infatti possono essere lisce, opaline, trasparenti, colorate, lucide, testurizzato oppure satinate. In ogni caso le pareti divisorie casa in vetro illuminano l'ambiente, non ingombrano e non danno un senso di oppressione: sono ideali, quindi, negli spazi ristretti o poco illuminati. Molto diffuse sono anche le pareti divisorie casa in legno: è possibile avere un telaio di acciaio o alluminio oppure una struttura in multistrato rivestita da pannelli in laminati. Infine si usano anche pannelli in metallo molto sottili, sottoposti a vari trattamenti superficiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO