Guida pratica e semplice all'utilizzo di panelli divisori per la realizzazione di contropareti in cartongesso per gli interni delle abitazioni.
Le pareti in cartongesso offrono la soluzione ideale per suddividere gli spazi interni della casa sfruttando sempre al meglio ogni singolo ambiente.
In commercio vi sono tante pareti divisorie attrezzate, diverse per stile, misure, materiali e colori. Le più note sono per l'ufficio e il soggiorno.
Le pareti divisorie casa possono essere in tanti vari materiali: spesso si utilizza il cartongesso perché molto versatile, ma si usa anche il legno.
Creare delle pareti divisorie in cartongesso non è complicato, anzi questo sistema a secco può essere eseguito anche con il fai da te.
La pareti divisorie in legno possono essere molto decorative: il modello infatti può essere intagliato, traforato oppure riprodurre disegni vari.
Con le pareti divisorie in vetrocemento si sperano due ambienti ma vengono creati dei giochi di luce che permettono di non alterarne la luminosità.
Le pareti divisorie per ufficio mobili si trovano in tanti modelli diversi: sono pannelli applicati con magneti oppure elementi scorrevoli su binari.