
![]() | Crjzty Divertenti Adesivi tribali per pareti divisorie per Tende autoadesivi Arte Carta da Parati Soggiorno Accessori per Ufficio Decorazione murale 58cmX64cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,56€ |
Le pareti mobili più diffuse sono quelle in policarbonato, o in altro materiale plastico. Questa materia prima consente di dare vita a pareti di diverse dimensioni, molto leggere e facilmente spostabili, particolarmente adatte nelle situazioni in cui le strutture devono essere spostate frequentemente, anche ogni giorno. Possono essere corredate da alcuni tipi di attrezzatura, come ad esempio delle mensole o delle parti finestrate in plastica trasparente. Conviene però ricordare che una parete mobile in policarbonato non è particolarmente resistente, quindi non sarà possibile utilizzarla per appendervi pesi di una certa importanza. Si può però rendere più robusto il policarbonato, rinforzandolo con pannelli di materiale più solido. Esistono anche pareti mobili in policarbonato insonorizzate, riempite o rivestite con apposito materiale fonoassorbente.
Le pareti mobili possono essere di tante tipologie diverse in modo da poter soddisfare tutte le varie esigenze per quanto riguarda l'interior design, l'organizzazione degli spazi e l'estetica del risu...
Le pareti divisorie mobili sono una soluzione progettuale molto usata negli ultimi anni nel settore dell'interior design. Il punto è che quando si affitta o si compra un'abitazione spesso non piace la...
Per suddividere gli spazi interni di un'abitazione esistono diversi modi, più o meno impegnativi e costosi. I divisori mobili sono più economici e pratici rispetto alle classiche pareti in muratura e ...
Le pareti divisorie industriali sono uno step quasi sempre fondamentale. Queste infatti risultano indispensabili per ricreare delle zone di privacy in un luogo più o meno vasto, come può essere un cap... ![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato e Satinato con Binario B2 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 102.5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,95€ (Risparmi 100€) |
In commercio si trovano anche altre tipologie di pareti mobili, rispetto a quelle in policarbonato. Tra le più diffuse si possono menzionare quelle in legno, materiale molto robusto e resistente e anche gradevole alla vista. Le pareti mobili divisorie si possono differenziare anche per la modalità di fissaggio e di movimento. Molto spesso infatti queste strutture hanno un altezza che non arriva al soffitto, quindi sono sorrette da cavalletti, o anche da ruote, che ne rendono più facile l'uso quotidiano. Nel caso di pareti mobili che chiudono totalmente lo spazio tra due ambienti, in molti casi queste sono fissate al soffitto e al pavimento, o anche inserite in apposite guide. Questo metodo di installazione consente il rapido spostamento delle pareti, perfette ad esempio per creare una sala riunioni all'interno di un ufficio open space, o per suddividere una stanza molto grande secondo le necessità del momento.
Il costo delle pareti mobili dipende dalle loro dimensioni e dal materiale di costruzione. Le più economiche sono quelle in policarbonato, dove una parete larga 100 cm e alta 300 cm può costare intorno ai 100€-150€, compresa la ferramenta per il montaggio. Se si deve preparare una parete divisoria particolare, con inserti trasparenti o accessori, il prezzo sale rapidamente, raddoppiandosi ad ogni singola modifica. In commercio si trovano anche pareti mobili eleganti, in legno o in metallo, dal design originale. Questi pezzi sono in genere prodotti su misura, quindi il loro costo è particolarmente elevato. Per suddividere in due spazi un ambiente molto grande, una parete mobile dovrà essere alta circa 3 metri e larga 6-8 metri. Una struttura di questo genere, in legno o in vetro, può tranquillamente costare fino a 2.000€ o 3.000€ escludendo l'installazione, chiaramente sulla cifra finale influisce molto il materiale scelto. Il costo delle pareti in vetro o in legno insonorizzate aumenta ulteriormente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO