
![]() | OFFIDIX Bottiglia Spray a spruzzo in Vetro Trasparente, Spritzer Alto Stile Vintage da 6,5"con Pompa Superiore in plastica in Bronzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Per la giusta cura e coltivazione del bonsai gardenia, bisogna rispettare le fasi di irrigazione, concimazione, rinvaso e potatura. La pianta nana va annaffiata regolarmente ogni giorno durante la stagione estiva, evitando gli orari più caldi, si consiglia quindi di procedere in serata, quando la temperatura si abbassa leggermente. Nel periodo invernale si consiglia di annaffiare una volta ogni due settimane, evitando l'operazione se sono previste forti gelate che potrebbero danneggiare il bonsai. Inoltre è molto importante concimare il terriccio, diluendo il fertilizzante con l'acqua e procedere poi con l'operazione di concimazione. Si possono acquistare presso i rivenditori autorizzati, fatevi sempre consigliare sulle quantità necessarie. Il periodo migliore nel quale intervenire è da marzo a ottobre, evitando ovviamente i giorni di caldo torrido e afoso estivi.
La gardenia è originaria della fascia tropicale africana e comprende circa 250 specie differenti. La più comune in Italia è la gardenia jasminoides, molto apprezzata per i suoi fiori particolarmente o...
Il bonsai di rosmarino è facile da realizzare poiché il suo tronco ha un aspetto già di per sè armonico e solcato da profonde incisioni particolarmente belle da vedere. Le foglie piccole e aromatiche ...
Il bonsai è un albero in miniatura. Le sue piccole dimensioni sono intenzionali e mantenute sia potando la pianta che riducendone la radice. Attuando questi procedimenti, mentre cresce, l'alberello as...
Chi fa del bonsai un'arte non considera il bonsai di rose come un bonsai di valore dato che la sua fioritura e lo sviluppo delle foglie non diventeranno mai uguali ai requisiti estetici di un bonsai t... ![]() | Vaso per Bonsai di Plastica 15 x 10 x 6 cm - Pacco da 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
La potatura è una pratica molto importante e da non sottovalutare, visto che vi permette di personalizzare la pianta nana in base alla forma che più amate. Esistono in vendita kit appositi per la potatura dei bonsai. Grazie alla potatura, eliminerete inoltre tutti quei rametti danneggiati che sono quindi esposti ad eventuali malattie e parassiti. Per curare all'istante i rami recisi, applicare sulla ferita una pasta cicatrizzante apposita che potrete trovare presso i rivenditori autorizzati. Il rinvaso è un'altra operazione molto importante, visto che consiste nel cambio del terriccio vecchio con terra nuova e di qualità. Durante questa pratica, che va eseguita ad anni alterni, approfittatene per accorciare le radici che nel tempo si sono sviluppate ed allungate troppo, ovviamente senza esagerare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO