
![]() | Arco di rose con porta Pforte 131872 in metallo Cancello da giardino 282x160cm Arrampicata-robusta Prezzo: in offerta su Amazon a: 259,99€ |
La coltivazione dei bulbi è semplice. Essi vanno interrati in un terreno ben sciolto e drenante; se in giardino, il terreno va lavorato in profondità per ossigenarlo. Una regola piuttosto semplicistica insegna che il bulbo va interrato a una profondità equivalente a 3 volte il suo diametro: 3 cm di profondità per un piccolo bulbo di 1 cm, 15 cm per un bulbo di 5. Se sistemati in giardino, è consigliabile formare piccoli gruppi e non piantarli singolarmente qua e là, per ottenere un effetto migliore. Dopo la fioritura è importante lasciare che le foglie secchino perché esse incamerano il nutrimento che servirà per la fioritura dell'anno successivo. I bulbi possono marcire: per evitare l'inconveniente vanno piantati in modo che non si tocchino, se sono in vaso, e bisogna stare attenti che le innaffiature siano regolari, non eccessive, e senza ristagni. E' opportuno tagliare i fiori secchi, così che la pianta non cerchi di fare semi disperdendo energie.
I vasi da giardino, ovvero i contenitori per la coltivazione di piante, fiori o anche ortaggi e verdure, sono disponibili in innumerevoli forme, colori, materiali e dimensioni. I motivi per cui si sce...
Il prato inglese è un tipo di manto erboso che deriva il suo nome dal fatto di essere stato adottato per la prima volta dai proprietari terrieri della Gran Bretagna nel Seicento. Durante i secoli le t...
La gardenia è originaria della fascia tropicale africana e comprende circa 250 specie differenti. La più comune in Italia è la gardenia jasminoides, molto apprezzata per i suoi fiori particolarmente o...
Quasi sempre le piante da giardino con fiori appartengono al genere delle angiosperme e hanno un'origine remota che addirittura risale all'era cretacea. Questi vegetali hanno la facoltà di adattarsi r... ![]() | Unbekannt Finestra Sticker XXL Ortensie Rosa Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,03€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO