
I motivi per scegliere i neon a led sono molti, analizziamo di seguito i principali partendo dalla scelta dovuta alla praticità del prodotto. Con l'avvento dei led molti corpi illuminanti sono stati ridisegnati completamente per sfruttare al meglio le caratteristiche di questa nuova sorgente luminosa, permettendo una riduzione notevole degli ingombri. In alcuni casi, però, la sostituzione dell'intero corpo può essere dispendiosa, ed ecco quindi che la sostituzione della sola sorgente luminosa, diventa la scelta ottimale. Il secondo motivo che può portare alla scelta di utilizzare i tubi neon a led è sicuramente il risparmio energetico e di conseguenza economico. Il consumo dei neon a led è meno della metà dei tubi tradizionali, pur mantenendo le stesse caratteristiche di illuminamento o addirittura aumentandole. Questo fa sì che nel giro di pochissimo tempo l'utente riesca ad ammortizzare il costo dell'acquisto dei neon a led e a iniziare a risparmiare sulla spesa della corrente elettrica.
Quando in famiglia vi è l'arrivo imminente di un neonato, uno dei primi pensieri dei futuri genitori riguarda l'arredamento della cameretta del nuovo arrivato. E' importante che venga, tutto ciò che s...
Per illuminare la propria abitazione o qualunque altro tipo di edificio si possono scegliere diverse alternative. Ci sono infatti tante tipologie di luci che si diversificano fra loro in base all'effi...
Prima di iniziare la realizzazione delle scarpine uncinetto è importante acquistare tutto l'occorrente: un gomitolo di lana grossa o sottile lavorata doppia, uncinetto da 9 mm, ago da lana, nastro di ...
Il led è un dispositivo opto-elettronico che, per mezzo di un processo di emissione spontanea, produce luce quando viene attraversato da corrente elettrica. La dispersione di calore è minima e la luc... ![]() | Dimmer universale da 230 V (Up-dose); interruttore dimmer per LED da 150 W olampadine alogene da 200 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,86€ |
La scelta delle caratteristiche dei neon a led da richiedere dipende dalle singole esigenze di utilizzo. Per rispondere al meglio alle richieste di mercato, le aziende produttrici propongono i neon a led in tutte le misure in cui venivano prodotti i neon tradizionali; si trovano infatti comunemente in commercio sia i neon a led con diametro piccolo (attacco T5), che quelli con diametro grosso (attacco T8). I neon a led con attacco T5 vengono spesso proposti completi di plafoniera per rendere ancora più pratica la sostituzione completa del corpo. Per ogni misura e versione, é possibile scegliere il colore di luce bianco caldo, naturale o freddo. La luce calda è spesso consigliata per le abitazioni o l'illuminazione di aree di relax e di attesa, dove quindi l'utente non deve compiere compiti visivi complessi. Le tonalità bianco naturale o freddo sono invece più indicate nelle zone di lavoro, perché aumentano la visione e permettono anche una migliore identificazione dei colori degli oggetti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO