
![]() | Resin Pro 3.2 kg Resina EPOSSIDICA Ultra Trasparente bi-Componente per Fai da Te e Bricolage Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,98€ (Risparmi 1€) |
Procedete la fase di restauro della vostra auto d'epoca passando alla fase di verniciatura ed occupandovi del rivestimento dei sedili. Per quanto riguarda il rivestimento interno dell'automobile, vi basterà acquistare on-line le fodere per i sedili che se sarete fortunati troverete anche originali; per quanto riguarda invece la fase di verniciatura iniziate con una passata di antiruggine e lasciate asciugare. Verniciate poi con la vernice colorata che avete precedentemente scelto, anche se è consigliabile mantenere i colori originali per non fare perdere valore all'auto, e successivamente dopo un'asciugatura di circa otto ore procedete passando la vernice lucida che darà alla vostra auto d'epoca restaurata un tocco di luminosità in più. Terminate il restauro montando i pezzi nuovi da sostituire.
Lucidare la carrozzeria di un'auto è un lavoro estremamente faticoso, ma che certamente vi renderà soddisfatti. Prima di procedere alla spiegazione dei vari passaggi è necessario capire cosa occorre e...
Il controllo dell'auto va effettuato periodicamente, generalmente ogni anno per essere più sicuri alla guida e soprattutto per non incorrere in spiacevoli situazioni. Vi sono poi dei momenti in cui il...
Può capitare a tutti di trovare qualche minuscolo punto rovinato della carrozzeria dell'auto; le cause di scheggiature o di graffi possono essere le più varie: basta infatti che qualche detrito si sol...
Il lavaggio dell'auto è una tappa praticamente obbligatoria per tutti i possessori di un'automobile. Non lavare la vettura, infatti, significherebbe automaticamente abbandonarla a sè stessa e ai segni... ![]() | 4 maniglie lega di zinco in stile vintage per porte piastra per mobili cassetti armadi comò con vite Nero Home Decor 2pcs Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,49€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO