
![]() | M5 304 Angolo Esterno Esagonale in Acciaio Inossidabile Esagonale con Bulloneria, Industria Meccanica, Bulloni Esagonali Meccanici e Dadi Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per potere effettuare la migliore scelta bisogna, prima di tutto, conoscere la natura del supporto. La gamma di tasselli per cartongesso, come suggerito poc'anzi, è molto vasta e non esiste un tassello che sia il migliore in assoluto. La scelta deve essere ponderata in base all'utilizzo che ne dobbiamo fare e alla specifica costruttiva della lastra. Esistono infatti lastre di cartongesso fibrato, oppure ad alta densità che, da sole, possono sopportare carichi di rottura notevoli mediante il fissaggio con una semplice vite da legno. Se non abbiamo la certezza di conoscere la natura della lastra e diamo per scontato che sia di semplice cartongesso è indispensabile conoscerne almeno lo spessore. Se non possiamo reperire questa informazione dal costruttore o dall'artigiano che ha costruito quella parete possiamo effettuare un foro e inserendo un filo di ferro ad uncino, misurare lo spessore delle lastre. La misura standard del cartongesso è 10, 13 oppure 15 mm, in caso di doppia lastra avremo quindi 20, 26 oppure 30 mm.
Se hai bisogno di ancorare tasselli e carichi pesanti, l'ancorante chimico fischer è la soluzione a tutti i tuoi problemi. Per ancorare carichi pesanti in modo semplice, bisogna utilizzare il sistema ...
Il cartongesso è un materiale molto utilizzato nei sistemi di costruzione a secco: infatti si tratta di un materiale molto pratico e versatile per realizzare pareti divisorie al posto del calcestruzzo...
La porta scorrevole nel cartongesso è un'ottima soluzione nel momento in cui c'è la necessità di dover creare nuovi spazi all'interno della casa. Essendo questa installata nel cartongesso, risulta ess...
I muri in cartongesso vengono spesso adoperati per dividere gli spazi interni di una abitazione ma anche per realizzare contro soffittature. Il cartongesso, in virtù della sua estrema versatilità e le... ![]() | Forgefix CSK584B Confezione da 200 viti in ottone massiccio a testa svasata, impronta a taglio, specifiche per legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,81€ (Risparmi 0,78€) |
Una volta che conosciamo lo spessore delle lastre che costituiscono la parete, o la contro-parete, possiamo scegliere il tassello. Se dobbiamo fissare un oggetto di peso esiguo, ad esempio un appendiabiti o un gancio, potremo tranquillamente utilizzare un tassello ad elica (o Turbo). Questi tasselli semplicemente si avvitano alla lastra, effettuando precedentemente un foro che serve da guida. Sono autofilettanti e molto semplici da usare. Una volta fissato il tassello potremo avvitare la vite che solitamente è venduta insieme al tassello. Per carichi più pesanti, come pensili per la cucina o mensole, è bene utilizzare dei tasselli ad espansione. Esistono in plastica o in metallo. Questi ultimi sono di gran lunga più adatti a carichi elevati. È importante conoscere, in questo caso, lo spessore della lastra perché questi tasselli variano in funzione dello spessore a cui vanno fissati. È altresì importante, se si devono attaccare pensili oppure mobili molto pesanti, che il fissaggio alla struttura metallica o ad un supporto preventivamente fissato è vivamente consigliato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO