
Comunemente si pensa che tutte le viti siano esattamente le stesse e che non vi sia alcuna differenza tra di loro. Ebbene è visibile, agli occhi di tutti, che non è così. Sono stati provati i progressi effettuati nell'ambito della tecnica applicata alla meccanica i quali consentono di cogliere molteplici differenze tra le viti in commercio. Anche se non tutti ne hanno una chiara percezione, possiamo distinguere una varietà di viti: ne esistono in ottone, in alluminio, a testa bombata, metriche, idonee per la plastica o per il cartongesso, per il cemento, per il calcestruzzo, a testa piatta o senza testa, per i mobili, oppure a pressione ad esempio. Ognuna di esse presenta delle caratteristiche ben specifiche. Ovviamente i ragionamenti che si attuano quando si deve effettuare una scelta sono orientati non solo alle nostre esigenze ma anche a fattori economici, elemento certamente non trascurabile.
Le viti per calcestruzzo rappresentano un prodotto innovativo ed utile, adatto non solo per cemento armato, ma anche per materiali come pietre calcaree e naturali, arenarie, marmo ed altro ancora: mat...
Le viti metriche con profilo triangolare sono le più utilizzate nel fai da te: il profilo base, ovvero quello che si ottiene sezionando la vite con un piano che passa attraverso l'asse longitudinale, ...
Le viti Torx sono state sviluppate nel 1967 dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies e hanno rappresentato una novità assoluta per quel periodo, in quanto non esistevano ancora modelli di viti ...
Una vite ha lo scopo di fissare tra loro due elementi o più dopo essere state avvitate in senso orario. Le viti per legno sono in metallo e filettate, così da aderire in maniera migliore all'elemento ... ![]() | Fischer 553307 - Tassello Duopower 8 x 40 Round Box - 130 unità Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,09€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO