
![]() | Felo 06391306, Cassetta degli attrezzi per elettricista, 13 pz. Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,49€ (Risparmi 0,36€) |
Il metro elettronico può essere laser ed ultrasuoni. Il metro elettronico ad ultrasuoni utilizza un'onda acustica che ha frequenze superiori alla massima percepibile dall’orecchio umano. Molto utilizzato per la rilevazione della profondità e del volume degli ambienti. Il metro elettronico laser (Telemetro) si differenzia dal precedente per l'utilizzo di onde elettromagnetiche a bassa frequenza, con la caratteristica di conservare le sue proprietà a distanza di chilometri dalla sorgente. La scelta dipende necessariamente dallo scopo dell'utilizzo. Il metro laser è più adatto per misurare distanze elevate. Inoltre i metri elettronici a ultrasuoni possono essere anche più imprecisi, in quanto la velocità dell'aria varia in base alla temperatura, pressione atmosferica ed umidità. A ciò si aggiunge l'angolo di apertura dello strumento che è più ampio e di conseguenza risulterà più difficile inquadrare il bersaglio.
La dotazione completa degli attrezzi per falegname è ampia e non si acquista mai in una sola volta. A parte il costo considerevole è più sensato comprare gli utensili quando servono. È inutile cercare...
Il martello è un attrezzo utilizzato per portare dei colpi verso altri materiali od oggetti; più che un semplice attrezzo può essere definito propriamente come l'attrezzo, in quanto le sue origini si ...
La storia di Bricofer inizia nel 1979, con l'apertura da parte di Aldo Buccinelli di una ferramenta a Roma. Sulla scia della passione e competenza di allora, Bricofer ha stretto una partnership esclus...
Il rastrello nasce come strumento indispensabile al lavoro contadino. Esso serviva per raccogliere il fieno nei campi in modo abbastanza veloce. È costituito da due parti: il manico ed il pettine. Il ... ![]() | BLACK+DECKER A7200-XJ Titanium Set per Forare ed Avvitare, 109 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ (Risparmi 5,05€) |
I metri sono alla portata di tutti, infatti i prezzi sono molto bassi pur mantenendo un'ottimo rapporto qualità prezzo. Per quanto riguarda i metri tradizionali flessibili si parte dai tre ai sette, otto euro. Per i metri elettronici invece si parte dai trenta, quaranta euro per quelli più semplici, utilizzati in ambito edilizio, fino ad arrivare a cifre pari a duecento, duecentocinquanta euro per quelli più sofisticati e precisi, utilizzati in ambito professionale. Essi hanno una potenza laser maggiore e quindi permettono misurazioni di distanze più ampie. Ovviamente la potenza dei laser deve sempre rispettare i livelli prefissati dalla sicurezza, un laser troppo potente potrebbe essere fatale se diretto verso un occhio umano. Per un buon metro elettronico si consiglia di comprare uno strumento con un prezzo medio di cinquanta euro
COMMENTI SULL' ARTICOLO