Organizzare la dispensa
Saper organizzare la dispensa è una cosa fondamentale in cucina perché permette di evitare inutili sprechi di cibo e può migliorare notevolmente i tempi di ricerca degli alimenti. Oggi molte persone devono fare i conti con ritmi sempre più serrati e in cucina spesso si ha l'esigenza di avere tutto sotto mano per ottimizzare il tempo. Una buona organizzazione della dispensa può venirci incontro. Prima di tutto però è necessario considerare il fattore igiene: dovendo ospitare alimenti di vario genere è bene accertarsi che lo spazio a loro dedicato sia pulito, privo di briciole e sanificato con una semplice miscela di acqua e aceto. Nel passaggio successivo munirsi di sacchetti per alimenti e barattoli di vetro ermetici per le farine e i cerelai; inoltre sono utili anche vasetti su cui riporre qualche chiodo di garofano e alloro per tener lontane le farfalline.

 | Deumidificatore Ambiente Casa,Mini Deumidificatori,1000ml, 7 Colori LED,Silenzioso e Portatile,per Muffa e Umidità,Ideale per Cucina,Camera da letto,Ufficio,Armadio,Garage,Bagno e Cantina Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ (Risparmi 10€) |
Una volta che abbiamo individuato lo spazio utile ad accogliere gli alimenti, per organizzare la dispensa è necessario iniziare ad ordinare i prodotti per categoria e per frequenza d'uso. Iniziamo a posizionare in fondo quelli consumati più di rado come i cibi in scatola (tonno, conserve, sottolio, legumi, ecc.) ed eventualmente impilarli in verticale per ottimizzare gli spazi. Anche le scorte di vino, olio, aceto e zucchero possono occupare gli spazi più lontani della dispensa per lasciare invece in primo piano i generi di prima necessità come farina, pasta e biscotti. Una volta aperti meglio riporli in vasi di vetro a chiusura ermetica, per evitare la contaminazione degli insetti. Anche i condimenti aperti, come olio e aceto, e le spezie più utilizzate è meglio tenerli a portata di mano e così pure gli alimenti prossimi alla scadenza: è sempre bene controllare ogni tanto le date riportate sulle confezioni e prevedere una bella pulizia periodica per garantire sicurezza e igiene.
-
Gli armadi sono complementi di arredo che occupano un posto rilevante in ogni casa e la loro grandezza varia in base alle differenti esigenze. Questi sono d'obbligo in alcune stanze come la camera mat...
COMMENTI SULL' ARTICOLO