
Le abitazioni e gli edifici costruiti di recente e dotati di tutti i parametri necessari alla corretta realizzazione del sopralzo sono quelli più propriamente interessati da questo genere di impianti. Ed è proprio per questo motivo che i tecnici del settore più affermati, in seguito alle continue richieste in materia di sviluppo urbano sostenibile, preferiscono optare per la realizzazione del sopralzo laddove ce ne fosse il bisogno, senza intaccare altre aree, più strettamente destinate alla coltivazione biologica, all'allestimento del verde pubblico e a tantissime altre attività. L'innalzamento della struttura prevede costi di realizzazione che possono variare a seconda dei materiali adoperati per il progetto di ampliamento degli edifici e garantisce notevolissimi risultati in termini di ammodernamento delle architetture.
Anche se la lettura ha perso popolarità negli ultimi tempi a scapito delle forme di intrattenimento digitale, questa attività è fondamentale per stimolare la mente, l'immaginazione e l'apprendimento. ...
Il cuscino fai da te è il modo più creativo per confezionare un cuscino da poltrona o da divano seguendo i propri gusti. Può diventare elegante o simpatico, colorato o ricamato, in stoffa di diversa c...
Il ferro battuto era conosciuto già in epoche antiche ed era la tecnica principale per la realizzazione di oggetti e altri elementi che dovevano avere un'ottima resistenza e una buona durata. La sua s...
La credenza era posta in origine nelle cucine e nelle sale da pranzo, in quanto serviva per la presentazione dei cibi e delle portate in occasioni importanti. Infatti all'inizio era chiamata credenza ...
La realizzazione di sopraelevate ha interessato principalmente i paesi più industrializzati, i quali adoperano tecniche di progettazione differenti, previste dai regolamenti di esecuzione vigenti nei vari Stati. Il sopralzo rispecchia fortemente i parametri dello sviluppo sostenibile delle aree urbane, ma quali sono i criteri da rispettare ai fini di una corretta esecuzione degli impianti? Sembrerebbe opportuno, al di là di tutto, far prevalere il buon senso: un'adeguata realizzazione di un sopralzo non dovrebbe minimamente influenzare le condizioni di luce naturale degli interni dei palazzi sopra i quali viene costruito la sopraelevata. Mentre altri parametri che sottendono ai vincoli di legge sarebbero da individuare nella quietanza tra i condomini e nel rispetto delle norme stabilite dalla Cassazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO