
Le scale modulari a chiocciola sono famose per la loro forma tipica che ruota su se stessa. Sono la scelta migliore per chi ha un limitato spazio nel proprio appartamento. Rinunciando un po' alla comodità di una scala a giorno è possibile infatti, grazie a queste scale, avvantaggiarsi del loro minore ingombro. Esse, infatti, possono arrivare ad occupare solo 1 mq. Un altro vantaggio sono i tempi ridotti per la loro l'installazione, facile e veloce. Ciò che li caratterizza, inoltre, è la struttura verticale che ruota intorno ad un palo, mentre la pianta di queste scale può essere quadrata o tonda. I prezzi di una scala a chiocciola sono mediamente più alti di quelli di una scala modulare a giorno e oscillano tra i 700 e i 2000 euro.
A distinguere le scale a giorno sono le strutture portanti che accompagnano i singoli gradini che, differentemente dagli altri tipi di scale, sono circondati o sostenuti dal basso da un'intelaiatura b...
Se si ha a che fare con una bella casa edificata su due piani, è fondamentale il collegamento tra essi. E così, in fase di programmazione lavori, s'incorre spesso in un quesito: per progettare le scal...
Quando si ha un soppalco in una stanza si sfrutta uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, tuttavia, per poterne usufruire, è necessaria una scala. Le scale per soppalco possono essere in fe...
Le scale in acciaio da interno sono generalmente dei sistemi autoportanti, costituiti da una struttura in metallo a cui vengono agganciati dei gradini in ferro. A seconda dei modelli, possono essere o... ![]() | Scala Retrattile Manuale Soffitta Varie Misure Discesa Gradino Lato 70 Prezzo: in offerta su Amazon a: 190€ |
Una variante delle scale a chiocciola è quella dalla forma elicoidale. Le scale modulari elicoidali si caratterizzano per la mancanza di un palo centrale e una forma più sinuosa e ampia rispetto a quelle a chiocciola, regalando alla casa un aspetto originale e moderno grazie a un design che si contraddistingue. Questa loro conformazione li rende sicuramente più comode da percorrere. La scelta di questo tipo di scale è, infatti, perfetta per tutti quelli che hanno spazi leggermente più ampi da non richiedere necessariamente scale molto compatte come quelle a chiocciola. È possibile scegliere diversi tipi di materiali per la loro realizzazione, in legno, in ferro e anche in cemento, e sono adattabili a qualunque ambiente. Il prezzo medio delle scale modulari elicoidali supera i 1000 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO