
![]() | YuanMinglu Pallacanestro appassionato di Sport Vinile Player Sticker Wall Art Map Boy Room Wall Sticker Home Interior Decoration 50x104cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,05€ |
Le scale per soppalchi possono essere di diverse forme e materiali ma hanno la stessa funzionalità, ossia quella di collegare diversi livelli della stessa abitazione, sia che si tratti di una tavernetta o della soffitta. La principale classificazione di questi elementi è tra scale in muratura e scale prefabbricate. Le prime presuppongono la loro costruzione in opera eseguita da tecnici specializzati. Se da un lato si caratterizzano per essere molto stabili, dall'altro sono ingombranti e non molto valide dal punto di vista estetico, per cui si prestano ad essere utilizzate laddove ci sia spazio a sufficienza. Le scale prefabbricate si caratterizzano per la semplicità di installazione, la leggerezza e la facilità di spostamento e per la loro versatilità, caratteristica che le rende adatte a molteplici soluzioni, potendo partire da un modulo standard che sarà poi fatto su misura.
A distinguere le scale a giorno sono le strutture portanti che accompagnano i singoli gradini che, differentemente dagli altri tipi di scale, sono circondati o sostenuti dal basso da un'intelaiatura b...
Se si ha a che fare con una bella casa edificata su due piani, è fondamentale il collegamento tra essi. E così, in fase di programmazione lavori, s'incorre spesso in un quesito: per progettare le scal...
Quando si ha un soppalco in una stanza si sfrutta uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, tuttavia, per poterne usufruire, è necessaria una scala. Le scale per soppalco possono essere in fe...
Le scale in acciaio da interno sono generalmente dei sistemi autoportanti, costituiti da una struttura in metallo a cui vengono agganciati dei gradini in ferro. A seconda dei modelli, possono essere o... ![]() | cocofy strisce antiscivolo adesivo scale XXL (90 x 3 cm) trasparente | sicurezza con tenuta extra forte | autoadesive | Confezione da 18 Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ |
Sulla scelta delle scala per soppalco da utilizzare nella propria abitazione influiscono sia la collocazione nell'ambiente che lo spazio disponibile. Collocare la scala in un angolo o una parete comporterà la scelta di un modello di una forma rispetto a una scala che sarà invece collocata al centro della stanza. Nella prima ipotesi indicata sarà particolarmente indicata una scala a rampa che potrà essere diverse tipologie: composte da una sola rampa, da due rampe ad angolo, da rampe miste con andamento curvilineo e rettilineo. Se invece le scale per soppalchi saranno collocate al centro dell'ambiente, sono più adatte le scale a chiocciola. Queste ingombrano in misura limitata e sono particolarmente indicate in tutti quei casi in cui lo spazio a disposizione non è molto ampio, in modo da lasciare comodità nei movimenti.
La scelta delle scale per soppalchi più adatte alle proprie necessità dipende in primo luogo dall'altezza del dislivello che si dovrà colmare. Generalmente per altezze che non superano i 250 centimetri si preferiscono scale a rampa continua mentre per quelle superiori è opportuno prevedere un piccolo ballatoio per interrompere la salita. Bisognerà inoltre rispettare le indicazioni legislative sull'installazione di scale interne. In particolare queste prevedono dei requisiti per assicurare sia la sicurezza nell'utilizzo che la praticità della scala. Inoltre la larghezza della rampa non può essere inferiore agli 80 centimetri mentre il diametro di una scala a chiocciola deve essere superiore ai 110 centimetri. Devono inoltre essere previste idonee protezioni soprattutto per i bambini. Inoltre la scala deve avere una portata non inferiore ai 400 Kg per metro quadrato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO