
Indipendentemente dal modo in cui sono realizzati, i pannelli fotovoltaici trasparenti hanno un vastissimo ambito di appicazione. Grazie alla loro capacità di far passare i raggi solari, producendo contemporaneamente energia fotovoltaicia, possono essere utilizzati come tettoie trasparenti, come pensiline, lucernari e addirittura come coperture di moderne serre fotovoltaiche. Basta considerare inoltre che se si copre un tetto con pannelli fotovoltaici trasparenti, si avrà all'interno dell'ambiente un'illuminazione naturale e confortevole, producendo contemporaneamente un'atmosfera accogliente. L'ambito di applicazione più importante è sicuramente quello residenziale in quanto questi pannelli si integrano perfettamente con le diverse componenti di edilizia in fase di edificazione o ristrutturazione come finestre, balconi e lucernari.
La pellicola fotovoltaica è un'innovativa alternativa ai classici e più diffusi pannelli solari. Questi ultimi hanno una struttura rigida di una certa misura e sovente anche dei supporti per fissarla ...
I prezzi degli impianti fotovoltaici hanno subito una netta riduzione nel corso degli ultimi anni. Tanto che, anche con la definitiva chiusura del Conto Energia, i tempi di rientro del capitale speso ...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
I pannelli solari fotovoltaici sono strutture ad elevata tecnologia che permettono di produrre energia elettrica dalla luce solare. Un impianto è costituito da un certo numero di pannelli collegati tr... ![]() | Struttura pannello solare supporto per pannelli solari in alluminio per tutti i tipi di pannelli solari tipo tetto perforante VALE per 3 pannelli. Prezzo: in offerta su Amazon a: 155€ |
Il principale svantaggio derivante dall'utilizzo di pannelli fotovoltaici trasparenti è dato dal costo che si deve sopportare, anche se negli ultimi si è ridotto rispetto al costo che doveva sostenersi in passato. A questo elemento di debolezza, bisogna aggiungere la minore resa energetica rispetto a quelli tradizionali. La produzione energetica è infatti mediamente inferiore del 10 - 20% rispetto ai pannelli fotovoltaici normalmente utilizzati. Al contrario i vantaggi sono diversi. In primo luogo, bisogna considerare che si ottengono molti aspetti positivi dal loro utilizzo come produzione di energia pulita, illuminazione naturale ed ombreggiamento. Hanno poi una estrema versatilità che ne permette uno svariato ambito di utilizzo ed una componente estetica da non sottovalutare che li rende particolarmente ricercati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO