La veranda in legno può essere realizzata anche in modo completamente fai da te con materiali naturali.
Il legno d'acero ha delle caratteristiche comuni con i materiali della sua tipologia e quelle proprie che sono dell'albero da cui viene preso.
Il legno ebano si nota subito per il suo colore scuro, tendente al nero. Dato che è molto costoso, spesso lo si sostituisce tingendo legni simili.
Il legno iroko, originario dell'Africa equatoriale, possiede una notevole durezza e un caratteristico colore giallo-brunastro.
Il legno lamellare consente la realizzazione di opere strutturali di grande fascino ma come nasce? Quali sono le lavorazioni che lo caratterizzano?
Il legno massello è la parte più interna e densa dell'albero. Esso viene impiegato per la produzione sia di case sia di mobili, finestre e parquet.
Il legno mogano è dotato di un caratteristico colore tra il rosso e il marrone; è resistente e al tempo stesso di facile lavorazione.
Il legno rovere viene utilizzato nella costruzione di mobili pregiati, splendidi parquet, e per le botti che regalano al vino il sapore di tannino.