Il primo passo da fare per l'installazione antenna tv con il fai da te è quello di acquistare presso un negozio di elettronica il kit di antenne per esterni che è composto da tutti quegli strumenti indispensabili per una corretta installazione oltre naturalmente alle sue istruzioni per il montaggio. Decidere di montare un'antenna tv sottintende una certa pratica ed esperienza, altrimenti è sicuramente meglio affidarsi a tecnici competenti. Comunque sia nel complesso l'installazione antenna tv risulta essere piuttosto facile se eseguita con le dovute precauzioni ed accortezze. Altro fattore importante e determinante è scegliere il posto migliore dove posizionare l'antenna. Quindi, potrebbe essere sul tetto o sul balcone sempre che non vi siano le cosidette barriere architettoniche che andrebbero a disturbare il segnale.
Nel caso di una ringhiera, l'installazione antenna tv sarà davvero semplice. In questo caso si blocca il palo dell'antenna con le apposite fascette da fissare grazie ai bulloni e alle staffe. Il kit di montaggio e le sue istruzioni insegnano molto bene anche ad assemblare l'antenna stessa sul palo con i morsetti allegati alla confezione. Non bisogna stringere esageratamente i bulloni per avere la possibilità di orientare l'antenna nella direzione migliore. A questo punto si deve collegare all'antenna il suo cavo incidendo la guaina per 3 centimetri. Continuare rivelando il conduttore grazie al'incisione di una seconda guaina che protegge il cavo. Si potrà in questo modo scoprire il filo in rame interno. Ora bisogna fare un foro nel muro dove passare il cavo che andrà collegato alla televisione generalmente venduta con il suo decoder incorporato.
E' questo il momento di ritornare dove è stata fissata l'antenna per eseguire l'orientamento giusto del ricevitore. In seguito si consiglia di controllare bene sia la potenza che la qualità delle trasmissioni utilizzando lo schermo dello stesso televisore. Per ottenere una buona installazione antenna tv si consiglia di non allontanarsi dall'antenna, infatti sarebbe meglio provare sul posto il segnale grazie ad una piccola tv portatile per effettuare il massimo orientamento possibile in direzione del ripetitore di zona. In questo modo si ottimizza subito il risultato e si ottiene una qualità di segnale perfetta scongiurando i classici fastidi, come la doppia immagine o il formicolio da interferenze. Alla fine, per poter guardare la televisione al giorno d'oggi è bene sapere che l'antenna è rimasta la stessa nonostante i diversi miglioramenti tecnologici. Quindi, sia nella forma che nel funzionamento l'antenna tv è uguale al passato con la sola differenza della ricezione del digitale terrestre.
COMMENTI SULL' ARTICOLO