Parabola installazione

Cosa fare prima della parabola installazione

Prima di procedere con la parabola installazione, è importante conoscere quelli che vengono definiti come "parametri di puntamento". Si tratta di apposite coordinate che variano moltissimo da una zona all'altra e verso le quali bisogna orientare la parabola per riuscire ad ottenere la migliore qualità di segnale possibile. In merito a questo, esistono apposite tabelle, disponibili anche online, in cui è possibile verificare i dati corretti e relativi alla zona in cui verrà installata la parabola. Per quanto concerne l'Italia, l'antenna parabolica va puntata esclusivamente verso Sud ed il suo orientamento ideale deve essere approssimativamente uguale a 40 gradi. Quindi, inclinazione ed orientamento sono due dettagli fondamentali di cui bisogna assolutamente essere a conoscenza prima di procedere con la parabola installazione.
Antenna parabolica installata

Bundle Raspberry Pi 7" Touchscreen Display & Case [white]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,9€


Come iniziare ad installare la parabola

Installazione antenna parabolica La parabola installazione non è un'operazione troppo complicata. Con un minimo di conoscenza in termini di elettricità ed impianti televisivi è possibile effettuare l'installazione in maniera semplice e con risultati molto soddisfacenti. Le attrezzature utili per procedere con l'installazione si trovano sicuramente nella cassetta degli attrezzi di ognuno. Si tratta di pinze, forbici, martello, tronchese e livella. Gli ulteriori attrezzi sono disponibili all'interno delle confezioni di acquisto delle antenne paraboliche. Esclusivamente il palo per l'ancoraggio va acquistato a parte in ferramenta. Il palo stesso deve essere collocato correttamente, verificando il suo reale stato "a piombo". Inizialmente la parabola può essere installata senza stringerla eccessivamente montando il connettore LNB e il cavo di tipo coassiale.

  • Parabola installata L'installazione della parabola è fondamentale per poter seguire le trasmissioni radio-televisive in casa e richiede alcune conoscenze tecnologiche per poter essere effettuata a regola d'arte anche con...
  • Antenna parabolica installata Prima di procedere all'installazione della parabola dovete verificare di possedere tutto l'occorrente e gli utensili che vi serviranno. Per installare un'antenna parabolica vi occorrono: la parabola, ...
  • Led rosso La tecnica dell'illuminazione a led, ovvero la light emitting diode (diodi ad emissione luminosa), ha visto i primi esempi nel 1962, ma da allora la tecnologia in questo settore ha fatto grandi progre...

gfjfghfjfh Mini deumidificatore della Camera da Letto Domestica con Il seminterrato telecomandato ai Regali creativi del deumidificatore a Macchina Umido

Prezzo: in offerta su Amazon a: 60,98€


Un'installazione ideale della parabola

Parabola installata a muro Per procedere con una corretta installazione della parabola è necessario collegare i cavi in maniera che non risultino né schiacciati né eccessivamente sottoposti a trazione. Situazioni di questo tipo, infatti, possono rovinare i componenti interni al cavo e influenzare negativamente il funzionamento. I cavi, se posti all'esterno, vanno poi protetti con del nastro isolante. Il cavo va spellato con la pinza, fino a scoprire la sua anima di rame. Questa va avvolta attorno al plastico che lo contiene e, in maniera successiva, i capi del cavo vanno inseriti l'uno nel decoder e l'altro nella parabola, utilizzando gli appositi collettori. Collegati i cavi vanno effettuate le ricerche dei canali ed in base alla qualità del segnale che si ottiene, si può decidere di spostare ed orientare meglio la parabola.


Parabola installazione: Quanto costa

Parabola tetto Dal momento che non tutti, magari, si sentono all'altezza di procedere con l'installazione di un'antenna parabolica, è anche possibile rivolgersi ad un antennista che, in pochissimo tempo, procederà ad effettuare quest'operazione. Il costo della parabola installazione è abbastanza variabile e dipende da differenti fattori. L'installazione su tetto, infatti, è relativamente più costosa rispetto ad un'installazione effettuata su balcone. Si parla, infatti, mediamente di 230€ nel primo caso e circa 180€ nel secondo caso. I costi indicati comprendono, generalmente, una parabola da 80 centimetri di diametro, presa SAT, i cavi per la discesa fino a 2 piani, i chiodini per il fissaggio e, naturalmente, la manodopera. Completano il quadro la manodopera, sempre compresa, e la garanzia sui prodotti e sul lavoro svolto che ha la durata di due anni.



COMMENTI SULL' ARTICOLO