
Per un buon lavoro di falegnameria occorre imparare a lavorare il legno a mano, quindi per prima cosa occorre procurarsi la materia prima ad esempio dal giardino di casa, raccogliendo delle canne o dei rami degli alberi. Con un pò di pratica e qualche indicazione corretta si può scoprire il metodo più efficace per la lavorazione del legno ed ottenere dei buoni risultati. Con il lavoro di falegnameria è possibile rinnovare casa risparmiando e dare nuova vita ad arredamenti antichi o invecchiati. Ad esempio scegliendo un nuovo piano cucina oppure soppalcando un letto o utilizzando delle perline in legno o dei listelli colorati come bordura per le pareti della camera dei bambini E' importante la scelta dei giusti i materiali e degli attrezzi migliori per poter lavorare in modo efficace ed avere sia un risultato garantito che un prezzo che non sia elevato.
La sabbiatura è un metodo di pulizia delle superfici dei materiali in cui vari tipi di graniglie funzionano da abrasivo grazie ad un gettito di aria compressa. I materiali che possono essere puliti ut...
Le viti per calcestruzzo rappresentano un prodotto innovativo ed utile, adatto non solo per cemento armato, ma anche per materiali come pietre calcaree e naturali, arenarie, marmo ed altro ancora: mat...
Le viti metriche con profilo triangolare sono le più utilizzate nel fai da te: il profilo base, ovvero quello che si ottiene sezionando la vite con un piano che passa attraverso l'asse longitudinale, ...
Le viti Torx sono state sviluppate nel 1967 dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies e hanno rappresentato una novità assoluta per quel periodo, in quanto non esistevano ancora modelli di viti ... ![]() | IMPREGNANTE 2,5 LT SYNTILOR ALL'ACQUA LEGNO PROTEZIONE 8 ANNI MOGANO Prezzo: in offerta su Amazon a: 45€ |
Anche senza essere un falegname professionista si possono fare a casa piccoli lavori di bricolage con il legno, come aggiustare o restaurare oggetti e mobili antichi. Il lavoro del fai da te può avvalersi di un'ampia scelta di prodotti dai lavorati in legno, parquet, pavimenti e rivestimenti, gambe e piedini in legno per rinnovare tavoli e mobili, e per chi è un neofita esiste un vasto assortimento di libri e manuali per imparare tutti i segreti del fai da te. L'importante è lavorare in sicurezza proteggendo gli occhi da schegge durante le operazioni di taglio, indossando guanti da lavoro per proteggersi le mani, ed utilizzando una mascherina per evitare la polvere del legno o respirare colle e solventi usati per gli assemblaggi. Un buon lavoro di falegnameria ci permette di esprimere la nostra abilità e creatività ed è pertanto un hobby estremamente apprezzato da molti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO