
![]() | FISCHER - DEC CEMENTO ESPRESSO COD.522431 - 1pz. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,88€ |
Per 'posa in opera delle perline in PVC' si intende il processo di posa ed assemblaggio delle perline nell'ambiente prescelto. Come già detto, le perline in PVC si adattano molto bene al concetto di fai-da-te perchè sono pronte all'uso e facili da installare. Basta solo avere un minimo di praticità nei lavori di casa e passione per bricolage per potersi mettere all'opera. Prima di passare alla vera e propria realizzazione della posa delle perline in PVC è comunque fondamentale curare con molta attenzione la fase preliminare dei preparativi. Anzitutto, dopo aver scelto la forma, le dimensioni e i colori delle perline, è opportuno decidere il tipo di posa da adottare: abbiamo ad esempio la posa a motivo verticale, a motivo orizzontale o inclinata. Assicurarsi poi di avere tutti gli strumenti a portata di mano per l'assemblaggio: serviranno un trapano con sega a tazza (per le finiture), martello, squadra, pinzatrice, metro, cordicella, pistola a colla e cacciavite. E' opportuno inoltre ricordarsi di smontare prese e interruttori e di segnare le loro posizioni per poterle poi rimontare alla fine del lavoro. Scegliere infine se effettuare una posa con o senza listelli.
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior...
Accessorio amatissimo da tutte le donne, la collana ha la capacità sottile ed elegante di sottolineare il décolleté e catturare lo sguardo con disinvoltura. La collana di perle, poi, racconta una raff... La posa in opera delle perline in PVC prevede delle operazioni da eseguire con attenzione: anzitutto le perline vanno posate con dei profili di finiture che consentono di realizzare la giuntura alle varie estremità (pavimento, soffitto, contorno porte ecc.). Esistono vari tipi di profili tra cui lo zoccolino e il raccordo universale. La posa delle perline presenta delle differenze a seconda se si utilizzano i listelli oppure no. Nel primo caso bisogna anzitutto segnare sul muro, con la cordicella, la posizione di ogni listello, assicurandosi che siano distanti l'uno dall'altro almeno 40-60 cm. Per assemblare le perline è sufficiente poi fissarle per avvitamento con viti a testa piatta con 4mm di diametro. Nel caso di posa senza listelli, si procede direttamente per avvitamento, aggraffatura (con graffette di minimo 12 mm) o incollaggio. In quest'ultima circostanza si può utilizzare una colla gel neoprene prima però di aver verificato che il muro sia solido, asciutto e ben pulito. La prima perlina farà da guida a tutte le altre e quindi sarà fondamentale garantire la sua buona posa aiutandosi con la squadra e la livella a bolla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO