![]() | ARTIMESTIERI - Pannelli di Sughero da 1 a 10 cm di spessore - isolamento termico,acustico tetti cappotti e pavimenti - 2cm - conf. da 7.5 mq Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,69€ |
Un'operazione preliminare da svolgere è la completa pulizia della superficie da ricoprire: è indispensabile rimuovere qualsiasi residuo di sporco per lasciar aderire perfettamente la resina. In seguito è necessario effettuare una passata con della carta vetrata, in modo da eliminare dal pavimento o dalla parete tutte le eventuali imperfezioni. Le resine per rivestimenti, per di più, hanno una presa maggiore sulle superfici leggermente ruvide. Questo straordinario e versatile materiale deve essere steso tramite una spatola o un simile attrezzo; naturalmente è essenziale che sia spalmato in maniera uniforme e che si evitino fastidiosi dislivelli. La resina consente anche eccellenti risultati estetici: è possibile amalgamarla con pigmenti, con ossidi e con minerali per ottenere variegati effetti.
![]() | giordanoshop Mobile Lavatoio in Ceramica 60x50x89 cm 2 Ante Ambrosini Bianco Rigato Prezzo: in offerta su Amazon a: 283,9€ |
I vantaggi delle resine per rivestimenti sono sia estetici sia pratici. Per quanto riguarda i primi, questi materiali garantiscono un piacevole effetto lucido e possono essere decorati da ciascuno a seconda delle proprie esigenze; con le corrette aggiunte possono risultare somiglianti al vetro, al marmo o alla plastica. Le resine sono inoltre malleabili, facili da applicare, uniformi nell'aspetto. Un notevole vantaggio pratico è rappresentato dalla loro atossicità, il che le rende opportune per tutti gli ambienti; in più, esse sono idrorepellenti e pertanto ottime per le stanze da bagno. Se non bastassero tutte queste eccelse qualità, tali materiali sono estremamente semplici da pulire e la loro manutenzione è rapida ed economica: si raccomanda di utilizzare sempre detergenti non aggressivi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO