
![]() | SANHOC 100 Pz Giapponese Elleboro (Rosa di Natale) Helleborus Niger Bonsai pianta del Fiore Giardino della casa della novità pianta spedizione: 7 Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Composizioni spettacolari possono essere realizzate utilizzando piante perenni verdi e che fioriscono diverse volte l’anno, come: i garofani nani. Profumati e di vari colori rosso, rosa, giallo, fucsia, viola o sfumati, sono perfetti per crescere e sviluppare in vaso, basta piantarli in un terreno leggermente calcareo e permeabile, irrigarli periodicamente, soprattutto in estate, evitando i ristagni di acqua e collocarli in un luogo ben esposto al sole. I fiori dell’amore, il cui vero nome è "Dianthus", hanno un portamento eretto cespuglioso e possono raggiungere un’altezza di 30 cm. Devono essere messi a dimora tra settembre e maggio e per assicurare una fioritura ricca e duratura è necessario concimarli con fertilizzante ricco di potassio, ogni dieci giorni. Il rinvaso deve avvenire quando le radici occupano tutto lo spazio della fioriera.
Non tutti dispongono di un giardino o di un angolo di terra in cui coltivare fiori, piante o anche ortaggi. Non per questo, però, bisogna rinunciare alla soddisfazione di far crescere dei vegetali o d...
I vasi da giardino, ovvero i contenitori per la coltivazione di piante, fiori o anche ortaggi e verdure, sono disponibili in innumerevoli forme, colori, materiali e dimensioni. I motivi per cui si sce...
Oltre ai comuni vasi, che pure sono molto vari per design, materiali e colori, spesso si scelgono contenitori per piante del tutto originali, magari riciclando oggetti di casa.In effetti, con un po' d...
Decorati, colorati e dalle forme particolari i vasi d’arredo interni sono degli oggetti che permettono di personalizzare con creatività qualsiasi ambiente della casa e di inserire piante e fiori con c... ![]() | Walplus - Adesivo da Parete con Fiori di ciliegio e Farfalle Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,15€ (Risparmi 8,86€) |
Un'altra varietà di fiori per fioriere è rappresentata dalla Dipladenia Sanderi, una pianta rampicante sempreverde, che si caratterizza per le foglie lucide e i fiori tubiformi, di diversi colori. Cresce lentamente e il fusto legnoso, tende ad avvinghiarsi a qualsiasi sostegno disponibile, per questo è perfetta per le fioriere dotate di supporto. Deve essere coltivata in terreni fertili, arricchiti di torba e sabbia grossolana e esposta in zone ben illuminate o a mezz’ombra. Non ama il gelo, se le temperature scendono a 5-8°C deve essere portata in casa. Richiede un'irrigazione regolare, moderata in inverno, concimata ogni 15 giorni nel periodo vegetativo e potata in autunno, dopo la fioritura per favorire lo sviluppo dei nuovi rami in primavera. Il rinvaso deve essere effettuato in primavera, mettendo sul fondo della fioriera dei cocci di terracotta per favorire il drenaggio e riempendola con la torba.
COMMENTI SULL' ARTICOLO