Cladosporiosi

Cos'è la cladosporiosi e come si riconosce

La cladosporiosi, malattia fungina causata dai funghi del genere Cladosporium, si manifesta con particolare intensità nel periodo compreso tra maggio e ottobre. Tale patologia interessa soprattutto alcune piante da orto, tra cui i pomodori, le melanzane e i peperoni, ma anche diverse graminacee. Il fungo colpisce inizialmente le foglie, provocando la formazione di macchie tra il giallo e il marrone: queste, in seguito, si estendono anche sui frutti e sul fusto. In questo modo, il fogliame si secca rapidamente e l'intero esemplare ne risulta danneggiato. Nei casi più gravi si genera una muffa nerastra e morbida al tatto.
Come si manifesta la cladosporiosi

foshsh Scarpe Donna Invernali Sandali Sottili da Donna in Cristallo con Punta Scarpe da Donna Scarpe con Tacco Alto Scarpe Slip on Donna Sandali Estivi Donna Tacco Alto

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€


Cladosporiosi: Prevenzione e rimedi

Foglie colpite da cladosporiosi Prevenire la cladosporiosi non è difficile: è sufficiente seguire alcuni, semplici accorgimenti. Le malattie fungine vengono di frequente causate da un'umidità eccessiva, ragion per cui una prima regola consiste nel non esagerare con le irrigazioni e nel favorire il drenaggio del terreno di coltivazione. A tale scopo può essere utile mescolare con il terriccio una minima quantità di argilla. Inoltre gli esemplari colpiti vanno potati immediatamente, eliminando le parti danneggiate. Per combattere la malattia bisogna utilizzare i fungicidi a base di rame, da somministrare mensilmente in due o tre trattamenti.

    Arbokol resina 5 kg Mastice innesti e ferite di potatura

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 45€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO