Mattoni refrattari per camino

Mattoni refrattari per camino

I mattoni refrattari per camino devono resistere a temperature molto elevate, come ad esempio i mille gradi centigradi, sopportando shock termici senza subire danni irreversibili. Essi vengono realizzati attraverso un impasto ricco di argilla, che si trova anche in percentuale maggiore, e altri elementi come il silice e l'allumina. Si compongono da una grana sottile ma compatta che li rende resistenti alle temperature elevate e alle pressioni. I mattoni refrattari si possono acquistare presso i centri specializzati che si occupano della vendita di materiale edile. Vi sono differenti tipologie a seconda degli usi e prima dell'acquisto occorre specificare la loro destinazione d'uso.
Costruzione di un camino con mattoni refrattari

Stufa a Pellet, pulisce vetri di stufe e camini, caminetti 2x500ml, rimuove annerimento e fuliggine dai vetri senza fatica, pulizia vetro camino - GLASS CLEAN

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,68€
(Risparmi 3,72€)


Prezzi dei mattoni refrattari per camino

Messa in posa dei mattoni refrattari I prezzi dei mattoni refrattari sono piuttosto contenuti e vengono acquistati a metro quadro. Il costo di un mattone è poco più di un euro e generalmente ne occorrono una ventina per realizzare un metro quadrato. La copertura dell'intero camino non sarà troppo esosa. Ciò che diventa fondamentale è la messa in posa che è uguale in ogni suo aspetto a quella dei mattoni tradizionali, con l'unica differenza che occorre utilizzare un collante specifico ricco di ossido di alluminio e di silicio. Durante la messa in posa i mattoni devono essere bagnati per far aderire meglio il legante e il camino potrà essere acceso solo quando sarà ben asciutto.

    Comignoli girevoli, cappello eolico per camini in acciaio inox, base quadrata (42x42 cm)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 64€




    COMMENTI SULL' ARTICOLO