
![]() | Climatizzatore Hisense Easy smart 12000 Btu A++ R32 CA35YR01G Prezzo: in offerta su Amazon a: 346€ |
Dopo aver collocato in posa il nuovo lavabo occorrerà provvedere al montaggio della rubinetteria. Il lavello avrà già uno o più fori da utilizzare per la collocazione del rubinetto. Generalmente i rubinetti vengono avvitati in senso orario. Se non sono provvisti di guarnizione in plastica occorrerà applicare del silicone per fissarli al lavello. I rubinetti possono essere monoforo, con asta per regolazione dell'acqua posta sopra, oppure avere i pomelli separati per apertura e chiusura dell'acqua. A questo punto sarà sufficiente procedere al montaggio dei tubi di scarico per avere il nuovo sanitario perfettamente efficiente. Dopo aver fatto scorrere la struttura nel lavabo avvitare con una vite sulla parte inferiore. Alcuni modelli di scarico hanno le guarnizioni in dotazione, da collocare tra il lavandino e la struttura. Se le guarnizioni non sono presenti, basterà sigillare con del silicone o un po' di stucco idraulico.
Per fissare i sanitari d'appoggio in bagno è necessario appoggiare i nuovi sanitari al muro, e con una matita segnare la loro base sul pavimento. Una volta spostati è possibile applicare del silicone ...
Il bagno è sicuramente l'ambiente più intimo della casa, il luogo in cui si può dedicare del tempo a sè stessi e prendersi cura del proprio corpo. Avere la possibilità di utilizzare i più moderi siste...
Negli ultimi tempi, i lavabi d’arredo da semplici mobili utili per svolgere le normali operazioni di igiene personale, si sono trasformati in veri oggetti di design con cui definire e caratterizzare i...
L'arredobagno è fondamentale per completare una stanza tanto importante. Negli ultimi anni c'è stata una grande rivalutazione di questi ambienti che non occupano più una posizione di secondo piano ris... ![]() | Fantini Cosmi CH110 Termostato Ambiente a Batterie, 3 temperature, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€ (Risparmi 4,1€) |
Una volta asportato il vecchio lavabo e sostituito con il nuovo modello, aver montato la rubinetteria e lo scarico, basterà collegare i tubi dell'acqua per poter iniziare ad utilizzare il nuovo sanitario. Una lettura veloce del manuale d'istruzioni allegato al rubinetto dovrebbe chiarire quale sia la misura dei connettori. I connettori femmina sono generalmente dotati di una guarnizione, per permettere il collegamento del tubo dell'acqua senza l'impiego di teflon. I tubi dovranno essere di dimensioni adatte rispetto al connettore. Per collegarli sarà sufficiente una stretta manuale, da integrare al massimo con mezzo giro effettuato con la chiave inglese. A questo punto è possibile inserire nel lavabo il tappo, che consentirà di aprire e chiudere lo scarico del lavandino. Il montaggio del tappo può essere diverso da un modello all'altro ma sarà sufficiente seguire le istruzioni riportate sulla confezione per un'installazione corretta. Una volta montato il tappo non resta che controllare la presenza di eventuali perdite, procedendo con la riapertura dell'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO