Montare il rubinetto della vasca da bagno
Molto spesso in casa può capitare di dover eseguire delle riparazioni in bagno. La riparazione vasche da bagno può comportare la necessità di dover montare il rubinetto della vasca da bagno, operazione non molto complicata che può essere eseguita in completa autonomia seguendo alcune regole. In tal modo si può ottenere un risultato analogo a quello che si otterrebbe ricorrendo al lavoro di un idraulico, risparmiando una cifra importante. Preliminarmente bisognerà essere certi di avere a portata di mano tutti gli attrezzi necessari per poter eseguire il lavoro, primo fra tutti la cosiddetta chiave a pappagallo. Ovviamente dovrà essere disponibile anche il nuovo rubinetto da applicare alla vasca.

Il passo iniziale è la chiusura dell'acqua dal rubinetto generale e l'apertura del rubinetto da sostituire per favorire l'uscita dall'acqua rimasta in pressione. Utilizzando la chiave a pappagallo, si dovranno allentare i dadi che tengono fissato il rubinetto alla parete, facendo fuoriuscire ancora l'acqua e togliendo anche le eventuali ghiere. Tutta l'operazione di smontaggio deve essere eseguita con la massima cura per evitare di rovinare cromatura e filettatura dell'attacco dei tubi. Al termine dello smontaggio, saranno evidenti dei manicotti di tubo filettato avvitati nel tubo a muro: sono gli eccentrici. La funzione degli eccentrici è quella di garantire, per le diverse tipologie di rubinetti, che al termine del montaggio i tubi siano fissati alla corretta distanza dal rubinetto.
-
Le guarnizione idrauliche sono elementi in gomma oppure poliuretano che svolgono un importante ruolo nel sistema di chiusura di sistemi come i rubinetti. Vanno incontro a usura e dopo un determinato p... -
I rubinetti sono parti di fondamentale importanza dell'impianto idraulico, comprese tra quelle che utilizziamo maggiormente, ogni giorno dell'anno. Molto spesso la scelta delle rubinetterie avviene in... -
Ormai protagonista sulla scena dell'interior design, la stanza da bagno è diventata un luogo di culto in cui prendersi cura di sè. Non importa se sia spaziosa o piccola. Il rubinetto a cascata è la so... -
Complice la bella stagione molti di noi si accingeranno ad effettuare piccoli lavori di restauro nelle proprie abitazioni, tra tanti interventi, uno dei più in voga è sicuramente il rinnovo del bagno,...
Per essere certi di montare il rubinetto giusto, è meglio portare quello smontato presso il rivenditore. Il primo passo è quello di rimontare gli eccentrici applicando della canapa o del teflon, materiali che assicurano la tenuta di eventuali perdite di acqua, senza però eccedere nell'uso. Gli eccentrici dovranno essere montati con un massimo di sei giri per lasciare lo spazio sufficiente per il montaggio del nuovo rubinetto. A questo punto si dovranno inserire le nuove guarnizioni nei dadi e le ghiere, avvitando i dadi in maniera alternata dapprima con le mani e successivamente stringendo con la chiave a pappagallo. Riaprendo l'acqua, se non si notano perdite dal nuovo rubinetto, l'operazione di montaggio è conclusa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO