![]() | SARATOGA 54183001 Guaina Bituminosa a Spray, impermeabilizza e Sigilla a Base di Gomma di Bitume, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,7€ |
I mattoni di cemento vengono utilizzati in numerosi ambiti dell'edilizia. Innanzitutto sono frequentemente adoperati per i muri portanti, grazie alla loro compattezza e durezza, e per quelli di tamponamento: in quest'ultima situazione sono destinati semplicemente alla divisione degli ambienti interni da quelli esterni. Spesso questi mattoni sono impiegati anche per la costruzione delle facciate degli edifici, dato che possiedono spiccate proprietà impermeabili ed isolanti e possono essere personalizzati e resi più gradevoli ad un livello estetico. Tali elementi architettonici sono facilmente verniciabili o lucidabili ed il loro colore può variare anche attraverso l'aggiunta di specifici pigmenti nell'impasto. I mattoni fabbricati in cemento sono infine ottimi per i tramezzi delle abitazioni.
I mattoni di cemento possono essere realizzati attraverso il fai-da-te; è sufficiente procurarsi i materiali necessari per la preparazione del calcestruzzo, ovvero il cemento, la sabbia e la ghiaia da amalgamare con dell'acqua tiepida. Bisogna predisporre degli stampi delle dimensioni desiderate, preferibilmente di legno, e riempirli completamente con il calcestruzzo. I mattoni così fabbricati vanno lasciati asciugare per alcuni giorni fino al completo essiccamento. Per l'installazione si raccomanda di rivolgersi a degli esperti qualora non si possiedano nozioni in questo settore; la parete dovrà infatti risultare del tutto stabile e compatta. Se si desidera procedere da soli è necessario prendere con attenzione le misure ed unire i mattoni con della malta applicata tramite un'apposita cazzuola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO