
Su come scegliere il rivestimento per terrazze occorre porsi determinate domande legate all'ambiente e all'aspetto della struttura. Innazitutto si deve tener conto dello stile. Se l'edificio è improntato su un aspetto moderno, anche il materiale utilizzato per il terrazzo dovrà essere simile. Lo stesso deve avvenire nel caso di struttura classica. Nel primo caso è molto richiesto il gres mentre nel secondo caso il cotto. È necessario tener conto anche della zona climatica, se si è vicino al mare oppure nei pressi di una montagna. Se la terrazza di trova in una zona molto piovosa è necessario scegliere un materiale che non sia infiltrante.
Le mattonelle antiche possono trovare nuova vita grazie alla fantasia e allo spirito creativo di ognuno. Reperirle non è tanto difficile. Occorre soltanto avere tempo e pazienza. Generalmente si trova...
L'asfalto, o bitume per le pavimentazioni stradali, parcheggi ed aereoporti è un materiale aggregato costituito da minerali legati e vari tipi di idrocarburi. Viene posato in strati e compattato dal r...
Le scale di sicurezza sono principalmente costruite per assicurare un'eventuale via di fuga in caso di pericolo che può essere un danno all'edificio, un incendio o un intrusione di terzi. Queste sono ...
I massetti premiscelati sono elementi costruttivi che consentono la ripartizione in maniera uniforme dei carichi, oltre a essere una superficie perfettamente liscia sulla quale si posano le pavimentaz...
COMMENTI SULL' ARTICOLO