
 ![]()  | 	    Picobello G61457 - Set per la riparazione di pavimentazioni in piastrelle, di pareti e pavimenti 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 64,02€ | 
 
 L'adozione dei pavimenti in pietra per interni consente di ottenere numerosi vantaggi, sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale. Per prima cosa bisogna tenere a mente che questo materiale crea rivestimenti spettacolari e di gran pregio. Inoltre la pietra è facile da pulire, non risente dell'azione dell'umidità ed è estremamente salubre. Tuttavia bisogna tenere a mente che i pavimenti in pietra per interni possono comportare alcuni svantaggi: ad esempio le superfici realizzate sono fredde. Di conseguenza l'uso di questo materiale è consigliato nelle località con un clima caldo; invece nelle zone geografiche fredde i pavimenti in pietra possono comportare un aumento dei costi di riscaldamento. Inoltre realizzare pavimenti in pietra ha un costo abbastanza elevato: i prezzi sono determinati anche dalla tipologia del materiale lapideo scelto. Infatti marmo e granito hanno un valore molto più rilevante rispetto al porfido. 
 
               Il cotto è un materiale che si ottiene mediante la lavorazione dell'argilla impastata cn acqua. Il cotto è un materiale poroso e quello destinato alla realizzazione di pavimenti spesso viene sottopost...            
               Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...            
               I pavimenti delle nostre case accompagnano la nostra quotidianità. Devono essere funzionali e resistenti, ma anche piacevoli alla vista e creare un ambiente accogliente che si adatti al nostro gusto e...            
               Perchè scegliere i rivestimenti pavimenti interni in ceramica per la nostra casa? La scelta di una pavimentazione in ceramica oggi come oggi, oltre ad  orientarci verso un materiale di grande comodità...             ![]()  | 	    Marbec - Onix 1LT | Cera per Pavimenti in Cotto e Pietra a Superficie Ruvida 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 23,95€ | 
 
 Anche in base al loro costo, esistono alcune tipologie di pietra naturale più diffuse e utilizzate per la realizzazione di pavimenti per interni. In particolare sono molto apprezzati i derivati lavici, cioè le pietre che si sono originate dalla lava raffreddata. Nella maggior parte dei casi i pavimenti in pietra per interni adottano il basalto, l'arenaria, l'ardesia nera e il porfido. Molto apprezzata è anche la quarzite. Per interni di una certa importanza e valore si utilizzano per lo più il granito e il marmo, presenti in tante varietà diverse per colore e sfumature. Esistono poi alcune pietre particolari, specifiche di certe regioni italiane, come la pietra di Trani e quella leccese. In questo modo si ottengono rivestimenti personalizzati e molto originali. Dato che i pavimenti in pietra per interni hanno un costo abbastanza rilevante, a volte si opta per una soluzione più economica, basata sull'impiego della pietra ricostruita. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO