
![]() | SuperFOIL SFTV1L Barriera termica e a vapore per tetti, pareti e pavimenti 20 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
L'isolamento acustico fai da te del soffitto si ottiene creando un controsoffitto, riempito con lana di vetro o di roccia, composto da lastre di cartongesso fissate su una struttura in lamiera. La stessa tecnica è valida per le pareti divisorie. Il modo migliore per isolare il pavimento è la realizzazione di tre strati interni, tra il solaio e il pavimento stesso: malta leggera, materassino isolante e massetto di finitura. L'insonorizzazione delle pareti perimetrali si effettua con pannelli fissati internamente o esternamente. L'isolamento delle finestre si realizza con vetri doppi e intercapedine di gas inerti, con profili in PVC o alluminio. Le porte si isolano con guarnizioni e pannelli in gomma più lamina di piombo.
Il legno strutturale è il materiale legnoso che viene utilizzato nel settore edilizio per la costruzione di edifici. Il legno strutturale è usato da sempre come materiale da costruzione, tuttavia per ...
Il tetto in legno ventilato è un sistema di copertura di un edificio che offre numerosi e consistenti vantaggi proprio a causa della sua struttura: innanzitutto migliora la durata di vita degli ambien...
I ponti termici sono zone di un determinato involucro edilizio che rappresentano, rispetto agli altri elementi costruttivi adiacenti, una maggiore densità di flusso termico. La loro distinzione è sost...
Gli intonaci fonoassorbenti sono costituiti da leganti idraulici, con un elevato potere di isolamento acustico.Affinché l'intonaco fonoassorbente sia efficace è necessario che riesca ad assorbire alme... ![]() | K-Flex ST Lastra 19 mm 6 m² Autoadesivo (vedi Armaflex, Kaiflex) 6 mq Isolamento Auto, Isolamento Cassonetto Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,59€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO