
![]() | vidaXL 12x Pannelli da Tetto Robusti Leggeri Anticorrosione Copertura Edifici Casa Garage Lamiere Fogli di Profilo in Acciaio Zincato Antracite Prezzo: in offerta su Amazon a: 66€ |
Le coperture in legno lamellare garantiscono una notevole resistenza, sono compatte, solide ed adatte a numerosi ambienti. Grazie al materiale con cui sono realizzate manifestano una certa resistenza non soltanto all'umidità, ma anche al fuoco, ragion per cui assicurano protezione e sicurezza. Le coperture fabbricate in legno, in più, possiedono eleganza e bellezza: il loro aspetto classico, semplice e naturale, evoca immagini genuine e rassicuranti. Il legno lamellare, composto da diverse tipologie di legname, si caratterizza per una straordinaria varietà di sfumature e venature ed è piacevole tanto alla vista quanto al tatto. Non è difficile costruire una tettoia con questo materiale e, in aggiunta, la manutenzione cui essa va sottoposta non è affatto complessa. I vantaggi estetici, di conseguenza, si sposano perfettamente con quelli pratici ed economici.
Le coperture in legno lamellare sono resistenti e durevoli nel tempo, in quanto riescono a contrastare gli agenti atmosferici. Grazie a questo particolare materiale si possono realizzare interessanti ...
Le coperture in legno sono realizzate sia per la costruzione di tetti sia per offrire riparo a spazi esterni che possono essere sfruttati ampiamente per i momenti di benessere. In quest’ultimo caso la...
Una vite ha lo scopo di fissare tra loro due elementi o più dopo essere state avvitate in senso orario. Le viti per legno sono in metallo e filettate, così da aderire in maniera migliore all'elemento ...
Le travi in legno lamellare sono destinate a esigenze particolari in quanto questo materiale permette di superare i limiti di lunghezza del legno massello; infatti quest'ultimo non supera i 25-30 metr... ![]() | Piastrelle a incastro in legno di acacia, facili da installare,Per Deck, Patio e Balcone, 30 x 30 cm, 0,9 m2 per CONFEZIONE, 10 pezzi in totale. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
Qualora si possiedano le capacità adeguate, è possibile dedicarsi alla costruzione delle coperture in legno lamellare tramite fai-da-te. Si suggerisce, per iniziare, di realizzare un disegno del progetto definitivo e del risultato che si vuole ottenere, in modo da muoversi con maggiore sicurezza. I pilastri della copertura vanno interrati e rafforzati da un getto di calcestruzzo: quest'ultimo può essere ricavato dalla miscela di cemento, acqua e sabbia. Le travi, a loro volta in legno, vanno collegate orizzontalmente ai pilastri attraverso dei chiodi a testa larga o con delle viti da inserire in fori praticati in precedenza. Anche le assi di legno lamellare, che definiscono il rivestimento, devono essere fissate con questi stessi strumenti, ai quali si consiglia di aggiungere della colla vinilica per una maggiore stabilità.
Una prima regola da seguire, per quanto riguarda la manutenzione delle coperture in legno lamellare, consiste nel trattarle periodicamente con un prodotto impregnante, impermeabilizzante e rinforzante: in questo modo, il tetto risulterà ancora più resistente alle escursioni termiche, alle intemperie e agli agenti atmosferici. Molti di questi prodotti hanno anche un effetto lucidante e contribuiscono, pertanto, alla bellezza e all'eleganza dell'insieme. Qualora vi siano fessurazioni, incrinature o addirittura cedimenti nella struttura, si raccomanda di rivolgersi immediatamente ad un esperto per le riparazioni: è infatti necessario che la copertura sia del tutto stabile. Se sono presenti sul materiale dei semplici graffi, è possibile ripararli tramite dello stucco adatto al legno oppure con un bastoncino colorato di resina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO