
![]() | LASTRE ONDULATE 107X40 ONDUVILLA ONDULINE PER COPERTURE Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,27€ |
Sempre molto economici sono i pannelli per coperture tetti in policarbonato: in commercio se ne trovano svariati modelli, differenti per spessore, forme e colore. La loro popolarità e diffusione sta aumentando tra le aziende edili a causa dei vantaggi che comporta questo materiale: leggero quasi quanto la plastica, può essere trattato in maniera tale da avere un buon grado di trasparenza, proteggendo allo stesso tempo gli ambienti interni dai raggi ultraviolenti. A differenza di altri materiali, i pannelli per coperture in policarbonato non richiedono una messa in posa impegnativa e sono molto versatili: possono essere applicati a strutture in metallo o in legno, incollati a sistemi tetto particolari utilizzando colle e sigillanti, assemblati e curvati a proprio piacere per creare soluzioni particolari e personalizzate.
Le pareti divisorie mobili sono una soluzione progettuale molto usata negli ultimi anni nel settore dell'interior design. Il punto è che quando si affitta o si compra un'abitazione spesso non piace la...
Negli ultimi anni si è visto nelle nostre case un uso sempre più diffuso dei pannelli in policarbonato. Si tratta di elementi edili, con caratteristiche che rendono la loro messa in posa e il loro imp...
L'acqua calda che viene prodotta da un impianto solare termico può essere utilizzata per usi sanitari, come in cucina o in bagno. Un collettore solare può anche fare da integrazione ad un sistema di r...
La doccia è un elemento sempre più adottato nei bagni al posto della vasca in quanto permette di lavarsi in tempi minori e consumando molta meno acqua. È formata da tre parti che però vanno integrate ... ![]() | Colla per alte temperature tessuto auto cielo gommapiuma pannelli fonoassorbenti a pennello. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€ |
Un materiale plastico molto usato per realizzare pannelli per coperture è il polivinilclorulo, ovvero il PVC: questo materiale ha una lunga durata nel tempo in quanto resiste bene all'azione degli agenti atmosferici, alla flessione e agli urti. In più consente di realizzare tetti perfettamente impermeabili sia alla neve che alla pioggia e alla grandine. Altamente isolante, permette un buon risparmio energetico perché l'abitazione rimane fresca in estate e conserva il calore interno durante i mesi freddi. Tra l'altro, i pannelli per coperture in PVC sono perfettamente ignifughi e possono passare dalle alte alle basse temperature senza deformarsi. Molto leggeri, sono facili da posare e si trovano in commercio in varie forme e dimensioni: questo fa sì che possano adattarsi ai vari stili architettonici e ai diversi sistemi tetto.
Una copertura tetto coibentata viene realizzata tramite pannelli che riproducono la forma dei diversi tipi di tegole in commercio (coppi, tegole marsigliesi o supercoppi). I pannelli coibentati garantiscono l'isolamento termico dell'edificio perché sono dotati di uno strato di poliuretano espanso, materiale isolante che viene inserito tra una lastra e l'altra. Queste possono essere di vari metalli, come l'acciaio, il rame o l'alluminio. I pannelli per coperture coibentati sono detti anche pannelli sandwich proprio per la loro struttura e sono pensati per unire elevate capacità di isolamento termico e acustico all'effetto estetico che si ottiene con un tetto in laterizio. Di conseguenza, aumentano per due diverse ragioni il valore dell'edificio. Infine, la coesione tra il materiale isolante e il supporto metallico permette di ridurre il rumore della pioggia e della grandine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO