Esistono principalmente due tipi di tende: a pannello e a rullo. Inoltre possono essere manuali o elettriche. Scopriamole insieme.
Le tende per lucernari sono di tanti tipi diversi: possono essere a rullo, tapparelle oppure un semplice telo. In ogni caso devono essere su misura.
A seconda dello stile degli arredi, le tende per ufficio danno il classico tocco finale di eleganza. Vanno scelte con criterio per evitare scelte avventate e poco consone al luogo.
In commercio ci sono molte tende chiamate in modo diverso in base al loro tipo. Le tende scorrevoli si usano sia per le finestre che per le coperture.
Le tende solari fanno ormai parte delle cose indispensabili che una buona ed ospitale abitazione deve possedere.
Le tende veneziane: storia ed evoluzione di uno dei componenti di arredo più usato nelle case degli italiani
Tra i tessuti per tende più usati ci sono il lino, il cotone e i prodotti sintetici. Per case imponenti o in zone molto fredde si usano tende pesanti.