
![]() | VERDEMAX 4531 8 mm Clip di Montaggio (Pezzi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,46€ |
L'utilizzo di un sarchiatore è indispensabile al fine di mantenere il proprio giardino, o il proprio orto, sano e ordinato. Infatti, la pratica della sarchiatura permette l'eliminazione di tutte le erbe infestanti, le quali, oltre che a togliere dal terreno i nutrienti necessari alle nostre piante, possono portare parassiti e malattie. L'utilizzo del sarchiatore permette anche di ossigenare il terreno, renderlo più morbido e quindi favorevole per lo sviluppo dell'apparato radicale delle piante. Inoltre la sarchiatura mette in evidenza la presenza di larve di insetti nascoste sotto la superficie del terreno, consentendo così di intervenire prima che queste attacchino le nostre colture. La sarchiatura va effettuata ogni qualvolta il terreno si presenti duro o infestato da erbacce. La sua attuazione è indispensabile per una buona crescita delle piante che si vogliono coltivare.
È abbastanza superfluo soffermarsi sulle origini storiche di questo utensile. Il segaccio altro non è che una sega con il manico da una sola parte. Può essere dritto, curvo, con denti triangolari e la...
Il sarchiello è contraddistinto da una serie di denti dalla conformazione ricurva, generalmente fabbricati in acciaio oppure in ferro o in plastica dura. Ultimamente un simile attrezzo è spesso realiz...
Più che uno strumento moderno, la roncola appare come un pezzo di un museo. E' uno strumento a forma di falce in metallo nato nell'età del bronzo e successivamente cristallizzato nella sua funzione e ...
Che voi siate muratori professionisti o alle prime armi, o semplici amanti del fai da te in procinto di rifare il muretto in giardino, la cazzuola non potrà mancare tra i vostri attrezzi. Si tratta in... ![]() | Spaccalegna/Taglialegna/Spacca Legna orizzontale elettroidraulico 4T 1500W - A001 Prezzo: in offerta su Amazon a: 259,9€ |
Per utilizzare nel migliore dei modi il sarchiatore occorre, impugnando il manico, cercare di imprimere l'energia necessaria affinché l'attrezzo rompa la crosta che si forma sulla superficie del terreno. È consigliato effettuare tale operazione quando le piantine sono in fase di accrescimento, mentre potrebbe essere dannoso nei confronti di piante già sviluppate, alle quali potrebbe danneggiare l'apparato radicale. Generalmente il sarchiatore è composto da acciaio o ferro, quindi, al fine di mantenerlo integro il più a lungo possibile, occorre pulirlo da eventuali residui di terra. In caso lo si debba conservare per un periodo piuttosto lungo, assicurarsi di riporlo in un luogo asciutto, in maniera da evitare un'ossidazione dell'attrezzo, che ne comprometta poi il funzionamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO