
![]() | Black+Decker BXPW1300TD Idropulitrice ad Alta Pressione (1300 W, 100 bar, 360 l/h) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ (Risparmi 18,82€) |
Lo scopo del tagliasiepi è la manutenzione delle siepi: con ciò si intende il taglio del verde in eccesso nel caso in cui i rami e le foglie della siepe costituiscano una sorta di muro vivente. Infatti, le siepi non hanno solo la funzione di evitare sguardi indiscreti da parte di vicini e passanti o di delimitare un confine, ma anche di arredamento del giardino e quindi indubbie funzioni ornamentali ed ecologiche. La siepe infatti mitiga allo stesso modo la calura afosa estiva e il freddo rigido invernale, condizionando il microclima dell’ambiente che circonda in modo positivo. Tramite il tagliasiepi si mira dunque a dare una forma funzionale e, soprattutto, gradevole alla propria siepe. Essendo concepiti per due mani, presentano una doppia impugnatura che regala al tagliasiepi una maggiore maneggevolezza, essendo inoltre rotante fino a 180 gradi.
Andreas Stihl progettò e costruì a mano la prima motosega ad alimentazione elettrica nel 1926, molto pesante e utilizzabile solo con l’impiego di due persone. La crisi di mercato per il contemporaneo ...
La storia del taglio del legno inizia più di 4000 anni fa. Con il passare del tempo, sono migliorati i materiali ed il design ed è emersa la specializzazione del taglio (veloce, rettilineo, curvo, per...
I guanti da lavoro sono presenti sul mercato in svariate tipologie, che si contraddistinguono a seconda del lavoro per il quale i guanti devono essere usati. Esistono dunque guanti antitaglio, guanti ...
Le carriole cingolate, grazie ai cingoli presenti al posto delle ruote gommate, sono adatte per attività in svariati settori: si va dall’edilizia all’industria, passando per le aziende zootecniche e a... ![]() | Böhmer-AG W4500i - Inverter Generatore di Corrente Silenziato 1.9 KW con Adattatore EU Prezzo: in offerta su Amazon a: 479,99€ |
E’ chiaro che, come ogni attrezzo da taglio utilizzato per le attività di giardinaggio, anche i tagliasiepi vanno puliti in ogni loro singola parte, rimuovendo accuratamente i residui della vegetazione, e asciugati (o lasciati asciugare) prima di riporli. Il luogo dove tenerli deve essere fresco ed asciutto, in modo da evitare che la ruggine ne intacchi le parti metalliche. In particolare, il filo della lama va mantenuto affilato costantemente, soprattutto quando si presentano i primi segni legati al cattivo funzionamento: ciò consentirà non solo di lavorare in modo preciso, con tagli netti, ma anche di evitare pericoli, in quanto gli attrezzi molto affilati sono estremamente più sicuri di quelli poco affilati. Se è presente una custodia apposita, riporre sempre il tagliasiepi al suo interno: anche la polvere è un grande nemico degli utensili con funzionamento elettrico.
Se l’idea è quella di acquistare un tagliasiepi elettrico, bisogna tenere conto dell’inconveniente che esso può essere utilizzato solamente per le siepi raggiungibili tramite prolunghe, quindi situate nei pressi dell’impianto elettrico dell’abitazione. Un tagliasiepi con motore a scoppio, invece, è sicuramente più efficiente, tuttavia con un peso doppio, al quale si deve aggiungere il peso della miscela, ma almeno può essere utilizzato ovunque si desideri. Purtroppo i tagliasiepi elettrici e a scoppio risultano molto più pericolosi rispetto a quelli manuali, nonostante i vari accorgimenti come un freno di sicurezza per bloccare la lama; tuttavia consentono di realizzare un lavoro più rapido e preciso. La scelta del tagliasiepi va effettuata sulla base delle proprie esigenze, tenendo conto che si tratta di un investimento e non di una spesa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO